Attualità

A Torraca, i Carabinieri di Sapri festeggiano la Virgo Fidelis, loro Protettice

Le celebrazioni mercoledì 21 novembre

Vincenza Alessio

23 Novembre 2018

A distanza di tre anni, mercoledì 21 novembre, i Carabinieri della Compagnia di Sapri guidati dal Capitano Matteo Calcagnile, hanno scelto Torraca per festeggiare la loro protettice, la Virgo Fidelis che fu proclamata ufficialmente l’8 dicembre 1949 da Papa Pio XII, fissando la ricorrenza di questa festa proprio il 21 novembre.
Una data in cui la Chiesa Cristiana celebra la Festa della Presentazione di Maria Vergine al tempio, la ricorrenza della Battaglia di Culqualber in Etiopia e il conferimento della seconda Medaglia d’Oro al valor Militare.
Oggi nelle Scuole sta scomparendo l’insegnamento della Storia, quasi a voler cancellare il nostro passato, ma sarebbe giusto conoscere gli episodi salienti e i momenti importanti del durissimo cammino che ci hanno portato a vivere in un paese libero e democratico, ricordando lo spirito con cui certi episodi sono stati vissuti fino al sacrificio estremo della vita.

Alla funzione religiosa presieduta dal Parroco di Torraca Don Francesco Alpino, hanno preso parte le Autorità civili e militari, il Maresciallo Marino Comandante della Stazione, il Primo Cittadino Francesco Bianco, i Sindaci dei Comuni del Golfo di Policastro, i Carabinieri, la polizia, i vigili e la finanza.
Al termine, si è svolta la cerimonia di Deposizione della corona dei caduti in guerra e un piccolo momento di ristoro presso il Castello Baronale Palamolla allestito dalla Proloco e dall’Associazione Culturale Torrachese STAFF.

Oggi, forse, certi valori fanno sorridere, il senso di attaccamento alla Patria, l’obbedienza, il sacrificio, non sono più moneta da spendere, per cui quegli uomini, a distanza di 77 anni possono sembrare addirittura sciocchi, senza alcun beneficio reale per il proprio Paese e per la propria famiglia.
Ma proprio in virtù di questo, il loro gesto va rivalutato, visto in una nuova luce, in un’ottima che forse ci sfugge, ma che col tempo è diventato il Carattere predominante,lo spirito Guida dell’Arma dei Carabinieri:il senso del dovere, l’onore di indossare una divisa, la responsabilità, di fronte ai propri Superiori ma anche dinanzi alla propria coscienza.
“Sono orgoglioso che il nostro piccolo paese sia stato scelto nuovamente per quest’importante ricorrenza, afferma il Sindaco di Torraca, e sento il dovere di esprimere gratitudine all’Arma dei Carabinieri che costituiscono un punto di riferimento e di sicurezza per tutti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home