Attualità

Si apre uno spiraglio per la Sicignano – Lagonegro

Cascone: «Stiamo definendo il verbale con RFI che possa sbloccare una prima parte di risorse»

Comunicato Stampa

22 Novembre 2018

«Stiamo definendo il verbale con RFI che possa sbloccare una prima parte di risorse. Confido per il prossimo anno di poter cominciare a dare inizio ai lavori»: succede tutto quasi per caso, via social network, e il dibattito sulla ferrovia Sicignano – Lagonegro torna ad infiammarsi.

Il Comitato per la riattivazione della tratta valdianese, infatti, aveva promesso di vigilare e di non illudersi a seguito delle dichiarazioni del giugno scorso ad opera del presidente Vincenzo De Luca. Il governatore, a Salerno, davanti ad una folta platea di stampa e giornalisti, disse che sarebbe stata imminente una decisione a favore della riapertura della Sicignano – Lagonegro fino a Polla. Nessuna esultanza, però, e infatti il silenzio e alcuni atti (come il taglio dei ponti a Padula) ha reso scettici, oltre ai membri del Comitato, gli stessi cittadini che non riuscivano a spiegarsi la contraddizione di una ferrovia da riaprire e intanto lasciata al degrado e segata in diversi punti. Ieri in mattinata sono arrivate, in un commento ad un post pubblico sulla pagina facebook del Comitato, che condivideva un articolo di ferrovie.it in cui si dichiaravano le intenzioni della Regione Campania con tanto di immagini della stazione di Polla, capolinea virtuale, le parole brevi ma chiare di Luca Cascone, Presidente della Commissione Trasporti della Regione campana.

«Stiamo definendo il verbale con RFI che possa sbloccare una prima parte di risorse. Confido per il prossimo anno di poter cominciare a dare inizio ai lavori»: queste le parole dell’onorevole, che taggato da qualche cittadino, non ha mancato di portare il suo contributo alla causa. Sono stati taggati anche lo stesso De Luca e l’Assessore Matera, che più volte si era esposto dicendo che rivedere il treno lungo il Vallo non è un sogno. Se ci sia qualche progetto concreto di ripristino, per ora, non è chiaro. La speranza del Comitato è duplice: una, sempre la stessa, riguarda il passaggio dalle parole ai fatti. La seconda è che anche i Sindaci del territorio facciano sentire la loro voce, anziché restarsene in disparte come se lo sviluppo dei comuni da loro amministrati non passasse anche dalla questione trasporti oltre che dalle prioritarie vicende legate alla sanità, alla giustizia, all’istruzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home