Attualità

Soppressione punti nascita di Polla e Sapri, incontro a Roma

"Ci batteremo perché il Ministro capisca le difficoltà del nostro territorio"

Carmen Lucia

20 Novembre 2018

Oggi, 20 Novembre, il portavoce del Movimento Cinque Stelle di Vallo della Lucania, Pietro Miraldi, sarà a Roma, alle ore 10: 00, per parlare dei punti nascita di Sapri e Polla soppressi dai recenti provvedimenti regionali, per il piano di razionalizzazione che ha interessato i presidi ospedalieri di Polla e Sapri.

L’incontro, fortemente voluto dai parlamentari salernitani del Movimento 5 stelle, si terrà presso il Ministero della Salute con il Ministro Giulia Grillo.
“Ci batteremo – afferma Pietro Miraldi – affinché il Ministro capisca, davanti all’evidenza di una cartina geografica, le difficoltà che abbiamo nei nostri territori soprattutto di tipo logistico, per le particolari condizioni orografiche e la difficile percorribilità delle strade di connessione della rete ospedaliera. Saremo presenti per far conoscere i bisogni reali delle nostre comunità e delle aree interessate del Cilento in cui insistono i presidi ospedalieri che soffrono anche per le rilevanti difficoltà di attivazione dello STAM (Sistema di Trasporto e Assistenza Materno).

Ancora, un’ulteriore attenzione sarà destinata al presidio ospedaliero di Vallo, che per ora ha avuto solo una deroga di un anno per il punto nascita, e soffre, com’è noto, di carenze strutturali gravissime, con forti disagi e ritardi nelle diagnosi per tanti pazienti costretti a spostarsi spesso in strutture private.

Quella che Vincenzo De Luca (già Commissario ad Acta per il Piano di Rientro dal deficit sanitario) ha definito “ammuina”, con termini sprezzanti e derisori, in realtà è una battaglia di cittadinanza attiva, pacifica e necessaria che interessa madri, famiglie, medici, operatori sanitari, finanche studenti che rivendicano un naturale diritto alla salute pubblica e all’assistenza ospedaliera”.
In questi giorni, nel contesto del Convegno promosso dal Senatore Francesco Castiello che ha istituito un osservatorio permanente sulla diffusione delle malattie neoplastiche nel Cilento, anche in relazione ai fattori di inquinamento ambientale e a fattori di rischio come l’esposizione ai campi elettromagnetici, il Senatore dei Cinque Stelle è intervenuto sulla questione punti nascita, tracciando una soluzione
con la “sospensione provvisoria dell’efficacia dei provvedimenti adottati in applicazione dell’articolo 21 quater della legge n.241/90.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno viaggia veloce con la fibra ottica. Il sindaco Palmieri: «Un grande passo avanti»

Tanti i vantaggi della fibra ottica per i cittadini: dallo smart working, al gaming, ad una navigazione senza interruzioni.

Antonio Pagano

21/01/2025

Viabilità, Casal Velino a caccia di fondi

Comune partecipa all’avviso per la messa in sicurezza delle rete stradale in Campania. Ecco gli interventi in programma a Casal Velino

Antonio Pagano

21/01/2025

Agropoli: open day al Liceo “A. Gatto” per le giornate di orientamento

Nel corso dei tre appuntamenti si sono svolte iniziative specifiche rivolte agli studenti del terzo anno della scuola secondaria di primo grado e alle loro famiglie

Albanella: la senatrice Felicia Gaudiano torna in Senato. L’intervista

La Senatrice ha tracciato il bilancio delle azioni svolte in passato e ha parlato degli obiettivi da raggiungere anche per lo sviluppo del Cilento

Eboli, politiche giovanili e un progetto di coinvolgimento sociale: il punto con Vito Maratea, consigliere comunale

Il consigliere comunale di maggioranza Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili con incontri mirati e riunioni di progettualità sta portando avanti una serie di iniziative rivolte alla popolazione giovanile

Sapri, GolfoTrek: un incontro in memoria del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Un incontro che ha visto la presenza anche di Gerardo Spira, storico segretario comunale nel Comune di Pollica

Omicidio Nowak a Castellabate, il legale difensore di Kai Dausel: “Faremo ricorso”

"Faremo ricorso in cassazione presso il Tribunale del Riesame. Kai continua a dichiararsi innocente"

Eboli, le stufe non riscaldano le aule: monta la protesta dei genitori

Dal Comune rassicurano: "Le lezioni potranno riprendere regolarmente, eseguito intervento di manutenzione"

Camerota, più sicurezza sul territorio: rinforzato il parco mezzi della Polizia Municipale

Grazie a questi nuovi mezzi, il Comando di Polizia Locale potrà eseguire il suo lavoro in modo ancora più professionale ed efficace

Scario, iniziati i lavori sulla struttura portuale: l’intervista al sindaco Palazzo

Nello specifico verranno realizzati una lavanderia e bagno pubblici provvisti di docce

Capaccio Paestum: aperto l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato. Le interviste

La cerimonia si è svolta sabato pomeriggio alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Torna alla home