Attualità

Mensa scolastica, il Comune di Sant’Arsenio vince il ricorso in appello dinanzi al Consiglio di Stato

Giudici di secondo grado dà ragione all'amministrazione comunale e alla centrale unica di committenza

Erminio Cioffi

20 Novembre 2018

L’amministrazione comunale di Sant’Arsenio e la Centrale Unica di Committenza non hanno commesso alcuna illegittimità nell’escludere la ditta Lucana Servizi srl dalla gara di appalto per l’affidamento delle forniture dei servizi di refezione scolastica della mensa comunale di Sant’Arsenio per il triennio 2017-2020. A deciderlo è stato nei giorni scorsi il Consiglio di Stato che ha accolto il ricorso presentato dal Comune contro la sentenza del TAR che a marzo di quest’anno aveva invece accolto il ricorso della ditta esclusa e condannato il Comune al pagamento delle spese processuali.

L’appalto in questione aveva un importo di partenza pari a 186mila euro. I giudici del TAR avevano accolto il ricorso e disposto l’annullamento di tutti gli atti della gara che avevano portato all’esclusione della società che aveva presentato ricorso disponendone quindi la riammissione. Il Comune, in questa vicenda ha rischiato di ritrovarsi a pagare delle spese per colpe non proprie visto che la gara era stata gestita dalla Centrale Unica di Committenza della Comunità Montana Vallo di Diano che non aveva deciso di non costituirsi in giudizio. Alla base della decisione di escludere la ditta dalla gara di appalto è stata una vicenda che risale al 2014 quando il Comune di Sant’Arsenio aveva dapprima affidato il servizio di refezione scolastica per il periodo 2013-2016 ad una ditta e poi, in seguito al fallimento di quest’ultima alla fine del 2014 aveva aggiudicato in via provvisoria ed urgenza il servizio alla Lucana Servizi s.r.l. Il servizio era stato svolto per un periodo di cinque mesi senza la stipula del contratto, fino a quando il Comune aveva revocato la gara. L’esclusione della ditta era stata giustificata dal fatto che la Lucana Servizi non aveva dichiarato un pregresso inadempimento cui sarebbe incorsa nella gara precedente. Dichiarazione che secondo la Centrale Unica di Committenza doveva essere fatta nella domanda di partecipazione. Il TAR aveva bocciato la tesi difensiva del Comune ma i giudici di appello invece l’hanno fatta propria dando ragione, in via definitiva al Comune.

“La decisione di escludere la Lucana servizi s.r.l. per non aver dichiarato, alla presentazione della domanda di partecipazione, la precedente revoca subita dalla stessa amministrazione comunale per un servizio analogo – si legge nella sentenza dei giudici di Palazzo Spada – è conforme all’orientamento giurisprudenziale come in precedenza ricostruito sugli obblighi informativi posti a carico dell’operatore per consentire alla stazione appaltante di valutare, con la più ampia disponibilità di informazioni, l’integrità e l’affidabilità del concorrente”. Per il Consiglio di Stato la sentenza impugnata si pone in contrasto anche un orientamento della giurisprudenza amministrativa in merito agli “obblighi informativi” cui è tenuto l’operatore economico e la cui omissione può integrare il “grave illecito professionale dell’omettere le informazioni dovute ai fini del corretto svolgimento della procedura di selezione”. Contrariamente a quella che è la prassi, il Consiglio di Stato ha anche condannato la ditta esclusa dalla gara al pagamento, in favore del Comune, della somma di tremila euro per le spese sostenute nel doppio grado di giudizio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Torna alla home