Attualità

Danni per il maltempo, domani scuole chiuse a Roccadaspide

In mattinata crollo nella primaria di Sanza

Katiuscia Stio

20 Novembre 2018

Danni da allagamento a diversi ambienti dell’IIS Parmenide e all’ITI Salvatore Valitutti. Il 21 e 22 novembre i due istituti restano chiusi. E’ quanto prevede un’ordinanza del sindaco di Roccadaspide Gabriele Iuliano.

A segnalare le problematiche sono stati i dirigenti scolastici. Il Comune, fatte le opportune verifiche, ha deciso che per almeno due giorni gli studenti resteranno a casa al fine di consentire i necessari interventi di pulizia e ripristino degli ambienti oggetto di allagamento. Tutto ciò al fine di tutelare l’incolumità degli studenti e di tutto il personale operante nella struttura.

Problemi ben più gravi si sono registrati nella tarda mattinata a Sanza. Dei calcinacci sono caduti all’interno della scuola primaria, nei pressi del palco per le recite. Probabile che il crollo sia dovuto alle infiltrazioni d’acqua. Si attendono i responsi sull’agibilità.

Il crollo è avvenuto intorno alle 13.00 e i bambini non sono stati evacuati. La scuola beneficerà dei finanziamenti già approvati, circa 490 mila euro.
L’istituto oltre alle scuole elementari, ospita anche le materne e l’asilo nido.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Torna alla home