• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Grande emozione per la proiezione del cortometraggi “Broken”

Il Progetto Legalità unisce istituzioni, famiglie e comunità per formare meglio i nostri giovani

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 19 Novembre 2018
Condividi

A Palomonte, nella serata del 9 novembre, grande emozione per gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Buccino che hanno assistito, nel salone parrocchiale della Chiesa Madonna di Pompei, alla proiezione di “Broken” cortometraggio realizzato con la loro partecipazione nell’ambito del Progetto Scolastico “Educazione alla legalità, sicurezza e giustizia sociale”. Il corto “Broken” è stato realizzato con i patrocini di BCC Buccino Comuni Cilentani, Studio Odontoiatrico Cupo di Palomonte, Legalità in Corto YouTube, Pro Loco di Palomonte, Alta Moda di Buccino, Hotel Valle Verde di San Gregorio Magno e Maco Dental Care di Buccino,  ed è stato prodotto dal regista e film-maker Luca Moltisanti e dalla sua squadra, nell’ambito del Progetto Legalità coordinato dal Dott. Sante Massimo Lamonaca, Giudice Onorario Esperto presso il Tribunale di Sorveglianza di Salerno. Da questa esperienza, gli studenti delle terze classi di Buccino e Palomonte, ne escono ulteriormente arricchiti e sensibilizzati sulle tematiche della legalità, ed in particolare particolarmente, sul dramma della tossicodipendenza. Il corto, che li ha visti protagonisti, è tratto da una storia vera e gli alunni, coinvolti in prima persona nelle riprese del video, hanno potuto meglio comprendere capire i problemi, le conseguenze e  le sofferenze  di chi abbandona il percorso  del sentiero della legalità.

“Ci siamo molto emozionati, è un bellissimo cortometraggio. – commenta Lucio Alfieri, Presidente della BCC Buccino Comuni Cilentani – con i ragazzi protagonisti all’interno del progetto legalità che, oramai,vede la nostra banca al fianco del giudice Lamonaca e delle scuole del nostro territorio. Da molti anni le banche di credito cooperativo sono vicine a questo bel progetto. Prima sul territorio c’era già un importante partner come la BCC di Buccino; ora, con la nuova Banca BCC Buccino Comuni Cilentani c’è stato si il cambiamento del soggetto giuridico ma non cambiano gli intenti di supportare le buone idee e, soprattutto, i buoni progetti, e quindi, anche quest’anno siamo partner  del progetto scolastico incentrato nel diffondere alle nuove generazioni il concetto di legalità. Stasera – continua Alfieri –  questo cortometraggio ci dà l’idea che si possono trasmettere dei messaggi rendendo protagonisti i ragazzi e, grazie a loro, arrivano forti questi messaggi nelle famiglie, per i nostri adolescenti, nelle scuole, perché abbiamo la necessità, appunto, di far vedere che c’è la possibilità di reagire rispetto a determinate problematiche e, soprattutto, di arginare alcuni problemi. Questo è il modo migliore per farlo, con una partecipazione attiva, e penso che attraverso la sinergia di scuole, banche, ragazzi e famiglie, possa realmente costruirsi quel percorso che serve per migliorare le cose.”

Rosangela Lardo, D.S. dell’I.C. di Buccino, visibilmente commossa e soddisfatta per quanto realizzato dai suoi alunni, ha sottolineato il successo di quest’esperienza e del valore positivo di svolgere attività formative realizzate dagli alunni nel ruolo attivo di protagonisti: “E’ fondamentale coinvolgere i ragazzi in prima persona, così loro capiscono in questo modo e profondamente i drammi della realtà. Conoscere da vicino la vita di una persona, che ha vissuto un dramma e viverlo, in un certo senso, per loro, è un insegnamento enorme. L’istituto comprensivo di Buccino è sempre stato supportato nei suoi progetti ed è una fortuna senz’altro: da soli, non si va da nessuna parte. La BCC sempre con noi, ci appoggia, ci sostiene, propone, e per noi è fondamentale. Abbiamo avuto anche la possibilità di avere altri sponsor che, comunque, ci hanno appoggiato e hanno reso possibile la realizzazione di questo splendido cortometraggio. Penso sia stato un un grande successo per tutti, per noi, per i ragazzi, per le famiglie, è un grande momento educativo.”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:bcc comuni cilentanipalomonte
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

Eboli: tenta il suicidio, lo salvano i carabinieri. “Gesto di umanità e professionalità”

Il sindacato: “fiero di rappresentare professionisti di tale levatura”

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.