• Live TV Canale 79
  • Pubblicitร 
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Palinuro, il convegno sulle malattie neoplastiche

L'appuntamento si รจ tenuto nella giornata di domenica

A cura di Vincenza Alessio
Pubblicato il 19 Novembre 2018
Condividi

La diffusione delle malattie neoplastiche รจ stato il tema della giornata di studio che si รจ svolta a Palinuro, presso il Kings Hotel, un bilancio sulla diffusione delle patologie tumorali nel mezzogiorno della Provincia di Salerno,Cilento e Vallo di Diano e, soprattutto, lanciare un monito a favore della ricerca scientifica sul campo, a pochi giorni dellโ€™approvazione in Senato della legge sulla Rete Nazionale dei Registri dei Tumori, un importantissimo documento per lo studio e il monitoraggio delle neoplasie su tutto il territorio nazionale.
La pianificazione del sistema di prevenzione sanitaria passa, infatti, attraverso un attento esame dellโ€™incidenza delle neoplasie sulla popolazione. La giornata di studio si รจ aperta con i saluti istituzionali del Sindaco di Centola-Palinuro, Carmelo Stanziola, del Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino, che, da oncologo, si occupa quotidianamente di neoplasie, Ciro Miniero, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania. A seguire vi รจ stata la relazione introduttiva dal titolo โ€œLa Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dellโ€™individuo e interesse della collettivitร โ€, art. 32 della Costituzione, del Senatore Francesco Castiello.

La giornata di studio รจ stata suddivisa in tre sessioni. Nella prima รจ stata trattata della epidemiologia dei tumori. Sono intervenuti Laura Pesce, Dirigente Medico dellโ€™Unitร  Operativa di Oncologia dellโ€™Ospedale San Luca di Vallo Della Lucania, con la relazione :โ€œLโ€™aumento dei casi di tumore nel mondo occidentaleโ€, Luigi Di Gregorio, Medico di medicina generale del distretto di Vallo della Lucania, Presidente della Cooperativa medica Parmenide, con lโ€™intervento โ€œUpdate dello studio epidemiologico sui tumori a Sud della provincia di Salernoโ€, Pietro Masullo, Primario Emerito Presidio Ospedaliero โ€œSan LUCAโ€, Vallo della Lucania con la relazione โ€œI registri dei tumori in Italiaโ€. La seconda sessione รจ stata dedicata alla eziologia del cancro.Sono intervenuti : Giulo Tarro, scienziato di fama internazionale con alta specializzazione in virologia oncologica, Presidente della Fondazione per la ricerca sul cancro โ€œTeresa e Luigi Beaumont Bonelliโ€ che ha presentato lo studio su โ€œAlterazioni ambientali, diffusione delle malattie tumorali. Prevenzione e cura: le nuove frontiereโ€, Giovanni Dโ€™Arena, Dirigente medico Unitร  Operativa di Ematologia, Centro di riferimento Oncologico della Basilicata, Rionero in Vulture (PZ) con lo studio โ€œLe neoplasie ematologiche quale spia dei disastri ambientali?โ€, Gerardo Botti, direttore sanitario Fondazione Pascale, con la relazione :โ€œIl punto di vista dellโ€™Istituto Nazionale dei Tumori IRCCSโ€. La terza sessione รจ stata dedicata al tema della prevenzione.Sono intervenuti : Francesco Dโ€™Agostino, Professore Associato Dipartimento di Ingegneria Industriale dellโ€™Universitร  degli Studi di Salerno, con la relazione โ€œInquinamento da onde elettromagneticheโ€, Vincenzo De Feo, Professore Ordinario Dipartimento di Farmacia, Universitร  degli Studi di Salerno con lo studio โ€œDieta mediterranea e prevenzione del cancroโ€, Sergio Pascali, Generale di Divisione Arma Carabinieri giร  Comandante Carabinieri Tutela Ambientale con la relazione โ€œTutela ambientale. Si fa sul serio?โ€. Sono seguiti gli interventi di Luigi Lista, Generale Esercito Italiano, Docente di Medicina Legale allโ€™Universitร  Tor Vergata di Roma, Presidente Collegio Medico Legale, Renato Martuscelli, Viceprocuratore Generale presso la Corte dโ€™Appello di Salerno.

L’interessante giornata si รจ conclusa con il ” Concerto di solidarietร โ€ a cura dellโ€™Associazione Culturale โ€œGli Angeli di Chiaiaโ€, con la partecipazione dei soprani Tania Di Giorgio e Noris Caserta e con la partecipazione straordinaria di Alessandra Pizza, flautista e Rossana Rinaldi, soprano. Lโ€™attivitร  generale dei lavori dellโ€™intera giornata di studio รจ coordinata dal giornalista Antonio Manzo, Direttore del quotidiano โ€œLa Cittร โ€ di Salerno.

TAG:Cilentopalinuro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 ottobre: Gemelli, sul piano professionale potresti avere delle proposte. Bilancia, desiderio di armonia nei rapporti

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Fabio Turi

Parola all’Esperto: i consigli diย Fabio Turi, Chinesiologo e Osteopata

In questa puntata la giornalistaย Angela Bonoraย ha intervistatoย il dottor Fabio Turi per parlare…

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. รˆ primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

รˆ una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunitร  di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di piรน
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicitร 
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

ยฉ Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti โ€“ Proprietร : Red Digital Communication S.r.l. โ€“ P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietร  della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarร  sempre citata la fonte dโ€™origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non รจ responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, รจ possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.