Attualità

Agropoli, città sconvolta per la morte di Alessio Merola

Si attende la data dei funerali

Gennaro Maiorano

18 Novembre 2018

AGROPOLI. È una città sconvolta quella che ieri mattina si è risvegliata apprendendo la notizia della tragica morte di Alessio Merola. Le voci sono iniziate a circolare presto, fin dalle otto. Si parlava di un incidente in un cantiere che aveva visto coinvolto un operaio. Poi, invece si è saputo di una vittima, Alessio Merola, costruttore, una persona molto conosciuta e stimata ad Agropoli. Era un uomo molto legato al suo lavoro che svolgeva sempre con passione e dedizione.

Qualità, queste, che lo portavano spesso sui cantieri a verificare di persona le modalità di esecuzione dei lavori e ad eseguire anche piccole opere. Lo ha fatto anche ieri mattina quando, mentre era su una impalcatura al terzo piano di uno stabile di via Pasquale Voso, è caduto giù finendo violentemente su un camion parcheggiato nell’area cantiere. Un vero e proprio dramma per i suoi operai ed altri tecnici presenti sul posto per un sopralluogo. Soprattutto i più anziani, quelli che lo conoscevano da tempo, non sono riusciti a trattenere le lacrime.

“Non è possibile, non può essere vero”, continuava a ripetere uno di loro. Quando lo hanno visto cadere giù sono corsi a soccorrerlo sperando che ci fosse ancora speranza ma così non è stato. Quando poi la notizia ha iniziato a diffondersi, c’è stato un misto di incredulità, rabbia e dolore in città. Anche il sindaco Adamo Coppola, appreso l’accaduto, è accorso sul posto. Il primo cittadino si è detto colpito per questa immane tragedia e vicino alla famiglia della vittima. Per la moglie è i suoi tre figli un dolore improvviso e immane. Un vero e proprio choc sapere che Alessio non sarebbe più tornato a casa. Tanti i messaggi di cordoglio. “Non si può morire così, è stato un vero e proprio dramma”, ha detto Alessandra. Giuseppe, un amico di vecchia data, lo ricorda come una persona “gioviale, amante della compagnia, sempre sorridente”. “Amava la vita è amava il suo lavoro – dice – era instancabile e spesso era fianco a fianco con gli operai”. Questa sua qualità è quella che tutti sottolineano insieme a quel sorriso sul volto “capace di metterti sempre di buon umore”. La comunità agropolese attende ora la data dei funerali per potergli rivolgere un ultimo saluto. Attualmente la salma è a disposizione dell’autorità giudiziaria. Sarà disposta l’autopsia.

La morte di Alessio Merola rievoca un altro incidente sul lavoro che scosse la comunità: nel 2012, nel cantiere per il cineteatro perse la vita Luigi Renzi, 30enne operaio di Prignano Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home