Attualità

Atena Lucana: seconda veglia per gli attivisti di “Salerno Save Movement”

L'incontro è previsto lunedì 19 novembre davanti ai cancelli del macello

Antonella Capozzoli

17 Novembre 2018

Si svolgerà ad Atena Lucana la seconda veglia organizzata dagli attivisti di “Salerno Save Movement”, l’organizzazione nata dalla costola dell’internazionale “The Save movement“, impegnata a documentare e sensibilizzare le coscienze rispetto alle condizioni di vita degli animali “da reddito”.

Sarà il macello in Via Lamazzone il luogo di incontro degli attivisti che, ancora una volta, cercheranno, attraverso la gentilezza e l’empatia, di restituire, a maiali e vitelli, l’affetto e il calore umano che, durante la loro breve vita, non hanno potuto conoscere.

“La nostra è una battaglia pacifica – spiega uno degli attivisti – basata sulla comunicazione e la sensibilizzazione: abbiamo adottato uno stile di vita vegano, perché vivere senza fare del male agli animali è possibile, e, per rendere chiara la ragione delle nostre scelte, è necessario che si veda quella che è la realtà degli animali “da macello”, il terrore nei loro occhi quando vengono caricati sui camion, il dolore e la sofferenza che accompagna tutti i giorni della loro vita. Lo strumento più utile, oggi, è internet, il passaparola mediatico e lo sfrutteremo nel modo migliore possibile per arrivare alle coscienze di tutti.”

Per prendere parte alla veglia, è necessario seguire alcune regole: non bisogna fare troppo rumore o arrampicarsi sui camion, perché si rischierebbe di spaventare gli animali già ampiamente provati dal viaggio. Da evitare anche i flash e i movimenti bruschi: la calma, insomma, dovrà essere l’unico strumento adottabile. Inoltre, non bisogna in alcun modo aggredire chi lavora: camionisti o forze dell’ordine devono essere trattati con rispetto,sempre, anche se questo non dovesse essere pienamente ricambiato, perché il messaggio che gli attivisti vogliono lanciare è quello della comprensione e, soprattutto, della compassione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Torna alla home