Attualità

Agropoli, soppressione varchi elettronici in via Flavio Gioia: soddisfazione dei commercianti

Coppola: in questo periodo non riscontriamo l’esigenza di tenere accesa la telecamera

Ernesto Rocco

16 Novembre 2018

AGROPOLI. «Finalmente un provvedimento di buon senso, non si può giocare sulla pelle di chi ha investito soldi e tempo nella propria attività». Esprimono soddisfazione i commercianti di via Flavio Gioia e via Giuseppe Mazzini per la decisione del sindaco di Agropoli, Adamo Coppola, di disattivare da subito i varchi elettronici. La Ztl era stata attivata durante l’estate per limitare l’accesso di auto ed altri mezzi in una delle aree più frequentate della movida cittadina. Il passaggio di veicoli, soprattutto nelle ore serali, creava non pochi disagi, oltre a rappresentare un pericolo per la sicurezza dei pedoni.

Terminata la stagione estiva, però, la zona a traffico limitato si è rivelata una delle principali cause della crisi del commercio locale, con via Flavio Gioia, via Giuseppe Mazzini e le aree adiacenti sempre meno frequentate. I negozianti avevano manifestato più volte il loro disagio, espresso anche attraverso una petizione ed un mese fa il sindaco Coppola tornò parzialmente sui suoi passi, disponendo l’attivazione dei varchi elettronici unicamente nei fine settimana. Un provvedimento che non è bastato per placare gli animi dei titolari di attività che mercoledì hanno chiesto ed ottenuto un nuovo incontro con il primo cittadino al termine del quale la loro istanza di rimuovere definitivamente la ztl è stata accolta.

«Il varco di via Flavio Gioia – ha detto il sindaco Coppola – resterà non attivo in maniera costante fino a fine novembre. Considerato il periodo, non riscontriamo l’esigenza di tenere accesa la telecamera. Teniamo, in ogni caso, monitorata la situazione per comprendere come regolarci per il prosieguo. Tale sperimentazione – conclude – ci darà modo di valutare se attivarla solo nei fine settimana oppure solo in caso di particolari condizioni, oltre ovviamente al periodo estivo». Nell’immediato, la telecamera verrà riaccesa in occasione degli eventi natalizi che porteranno certamente una maggiore concentrazione di persone nelle vie cittadine. Questo renderà necessario il controllo degli ingressi per impedire accessi incontrollati di veicoli che potrebbero creare pericolo e minacciare la tranquillità dei pedoni. «Siamo soddisfatti – dicono i negozianti – era necessario arrivare ad una soluzione condivisa». «Limitare gli accessi può essere utile quando c’è maggior afflusso di persone – concludono – ma non in periodi morti quando invece andrebbe incentivato l’arrivo di utenza».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home