Attualità

Agropoli, soppressione varchi elettronici in via Flavio Gioia: soddisfazione dei commercianti

Coppola: in questo periodo non riscontriamo l’esigenza di tenere accesa la telecamera

Ernesto Rocco

16 Novembre 2018

AGROPOLI. «Finalmente un provvedimento di buon senso, non si può giocare sulla pelle di chi ha investito soldi e tempo nella propria attività». Esprimono soddisfazione i commercianti di via Flavio Gioia e via Giuseppe Mazzini per la decisione del sindaco di Agropoli, Adamo Coppola, di disattivare da subito i varchi elettronici. La Ztl era stata attivata durante l’estate per limitare l’accesso di auto ed altri mezzi in una delle aree più frequentate della movida cittadina. Il passaggio di veicoli, soprattutto nelle ore serali, creava non pochi disagi, oltre a rappresentare un pericolo per la sicurezza dei pedoni.

Terminata la stagione estiva, però, la zona a traffico limitato si è rivelata una delle principali cause della crisi del commercio locale, con via Flavio Gioia, via Giuseppe Mazzini e le aree adiacenti sempre meno frequentate. I negozianti avevano manifestato più volte il loro disagio, espresso anche attraverso una petizione ed un mese fa il sindaco Coppola tornò parzialmente sui suoi passi, disponendo l’attivazione dei varchi elettronici unicamente nei fine settimana. Un provvedimento che non è bastato per placare gli animi dei titolari di attività che mercoledì hanno chiesto ed ottenuto un nuovo incontro con il primo cittadino al termine del quale la loro istanza di rimuovere definitivamente la ztl è stata accolta.

«Il varco di via Flavio Gioia – ha detto il sindaco Coppola – resterà non attivo in maniera costante fino a fine novembre. Considerato il periodo, non riscontriamo l’esigenza di tenere accesa la telecamera. Teniamo, in ogni caso, monitorata la situazione per comprendere come regolarci per il prosieguo. Tale sperimentazione – conclude – ci darà modo di valutare se attivarla solo nei fine settimana oppure solo in caso di particolari condizioni, oltre ovviamente al periodo estivo». Nell’immediato, la telecamera verrà riaccesa in occasione degli eventi natalizi che porteranno certamente una maggiore concentrazione di persone nelle vie cittadine. Questo renderà necessario il controllo degli ingressi per impedire accessi incontrollati di veicoli che potrebbero creare pericolo e minacciare la tranquillità dei pedoni. «Siamo soddisfatti – dicono i negozianti – era necessario arrivare ad una soluzione condivisa». «Limitare gli accessi può essere utile quando c’è maggior afflusso di persone – concludono – ma non in periodi morti quando invece andrebbe incentivato l’arrivo di utenza».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home