Alburni

Videosorveglianza, esclusi tutti i progetti dei comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ecco chi aveva presentato domanda

Ernesto Rocco

15 Novembre 2018

Dal Ministro dell’Interno fondi per 428 comuni italiani che otterranno risorse complessive pari a 37 milioni di euro per gli impianti di videosorveglianza. I finanziamenti arrivano in applicazione di un decreto legge del 2017 che puntava ad aumentare la sicurezza nei territori maggiormente a rischio.

Potevano candidare progetti i comuni che non avevano avuto ulteriori finanziamenti comunitari, statali, regionali o provinciali nell’ultimo quinquennio.

Diversi i Comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che si erano candidati, nessuno è rientrato in graduatoria.

Questo l’elenco (tra parentesi l’importo complessivo del progetto):

Trentinara (71mila euro), Sant’Angelo a Fasanella (140mila euro), Magliano Vetere (410mila euro), Castel San Lorenzo (348mila euro), Cicerale (150mila euro), Castellabate (105mila euro), Pisciotta (60mila euro), San Giovanni a Piro (100mila), Petina (151mila euro), Altavilla Silentina (158mila euro), Rutino (207mila euro), Tortorella (304mila euro), Centola (980mila euro), Auletta (58mila euro), Sant’Arsenio (178mila euro), Montecorice (67mila euro), Aquara (49mila euro), Gioi (180mila euro), Torchiara (200mila euro), Omignano (58mila euro), Serre (199mila euro), San Rufo (170mila euro), Controne (173mila euro), Bellosguardo (207mila euro), Novi Velia (79mila euro), Camerota (99mila euro), Moio della Civitella (123mila euro), Sapri (77mila euro), Albanella (220mila euro), Orria (153mila euro), Sicignano degli Alburni (710mila euro), Perito (109mila euro), Castelcivita (95mila euro), Postiglione (209mila euro), Monte San Giacomo (60mila euro), Sanza (178mila euro), Celle di Bulgheria (109mila euro), Sassano (212mila euro), Lustra (212mila euro), Capaccio Paestum (284mila euro), Roccagloriosa (95mila euro), Caggiano (58mila euro), Sala Consilina (112mila euro), Montesano sulla Marcellana (70mila euro), Palomonte (26mila euro), Rofrano (39mila euro), Stella Cilento (115mila euro), Morigerati (141mila euro), Pertosa (135mila euro), Roccadaspide (79mila euro), Teggiano (380mila euro).

Esclusi anche i progetti presentati da più comuni in forma associata, ovvero Cuccaro Vetere e Futani (246mila euro), Cannalonga e Stio (141mila euro), Roscigno, Corleto Monforte, Laurino, Piaggine, Sacco (269mila euro) e quello dell’Unione dei Comuni Velini (324mila euro).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home