Attualità

Sul porto di Camerota nascerà il Museo del Mare e della Pesca

Sarà realizzato nei locali del molo di sopraflutto

Redazione Infocilento

15 Novembre 2018

CAMEROTA. L’Assessore Teresa Esposito, ha partorito l’idea di voler vedere realizzato, sul Porto di Marina di Camerota, un Museo del Mare e della Pesca, finalizzato alla valorizzazione dell’Area Marina Protetta degli Infreschi e della Masseta.

Il museo sorgerà in uno dei locali del molo di sopraflutto destinato ad «attività di promozione della pesca turismo, delle attività portuali e dell’area Marina Protetta». Gli stessi locali sono rimasti in disuso per tanti anni. L’Amministrazione guidata dal Sindaco Mario Salvatore Scarpitta, a pochi mesi dal suo insediamento, ha ridato vita a quei posti, regalando dapprima un luogo di ritrovo agli anziani pescatori e poi riorganizzando i locali posti alla fine del braccio, affidandoli ai pescatori che finalmente li possono utilizzare come depositi.

«Il Museo del Mare rientra nel progetto di riassetto, riorganizzazione e ammodernamento di tutto l’impianto portuale che questa Amministrazione sta portando avanti sin dal primo giorno di insediamento, era nel nostro programma dare un volto e un’identità chiara e definita che da troppo tempo mancava al Porto di Marina di Camerota. Non solo un porto peschereccio, ma un porto turistico degno di essere chiamato tale – sottolinea l’Assessore al Porto e all’Area Marina Protetta, Teresa Esposito -. E proprio dal concetto di identità siamo partiti per ideare e progettare il Museo del Mare e della Pesca. A Marina di Camerota è forte e tangibile il legame che ognuno di noi ha con il mare, elemento fondamentale per l’economia del paese ma anche e soprattutto dalla forte connotazione sentimentale ed emotiva perché fa parte della nostra tradizione, della nostra cultura e della nostra storia. Sono molto soddisfatta che questo progetto stia finalmente prendendo vita e si stia concretizzando, non è un successo personale ma della comunità di Camerota».

All’interno del Museo del Mare e della Pesca ci sarà un’area didattica introduttiva dedicata all’Amp degli Infreschi e della Masseta. Poi una stanza che racconterà la flora e la fauna che popolano il mare di Camerota e un’area didattica immersiva che accompagnerà i visitatori in un viaggio alla scoperta degli habitat dell’Amp con allestimenti di monitor touch screen. Chi entrerà nel museo, avrà la possibilità di ammirare un allestimento con modello in scala di una tartaruga e alcuni pannelli informativi volti alla sensibilizzazione della salvaguardia dell’ambiente per ridurre le interazioni con le attività antropiche.

La proposta dell’Assessore Teresa Esposito è passata in Giunta ed è stata affissa in albo pretorio. Il progetto verrà realizzato grazie al contributo economico del Flag.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home