Attualità

Party Horror in chiesa: revocato affidamento alla Fondazione Vico

Lo rivela il Corriera della Sera

Redazione Infocilento

15 Novembre 2018

Revoca immediata del comodato d’uso concesso vent’ anni fa alla Fondazione Giambattista Vico con sede a Vatolla per la gestione della chiesa di San Gennaro all’Olmo, nel centro antico di Napoli, ai piedi di San Gregorio Armeno. La decisione è stata presa dopo una festa in stile Halloween, con tanto di partecipanti truccati come si usa in quest’occasione, e pure di angolo bar e dj.

A rivelare l’accaduto il Corriere della Sera in un articolo di Fulvio Bufi, rilanciato da Dagospia.

“Probabilmente, come ha sostenuto nella sua lettera di scuse al cardinale Sepe il presidente della Fondazione Vico Vincenzo Pepe, persona seria che per quella chiesa ha fatto tantissimo, tutto è nato da un equivoco. La serata doveva essere dedicata a un evento teatrale, una rappresentazione incentrata sui martiri della rivoluzione del 1799 e su Eleonora Pimentel Fonseca, e non sarebbe stato certamente il primo appuntamento del genere – si legge nell’articolo – Pur appartenendo alla Curia, infatti, la chiesa di San Gennaro all’ Olmo, come tante a Napoli e in altre città d’ Italia, era stata affidata a una gestione esterna perché da tempo non utilizzata più per funzioni religiose. Quando vent’ anni fa si fece avanti la Fondazione intitolata al filosofo che proprio in quella chiesa venne battezzato, a Largo Donnaregina, sede degli uffici arcivescovili, non ebbero difficoltà ad accoglierne la richiesta”.

Fino al 30 ottobre scorso non era mai accaduto nulla che potesse far pentire di quella decisione. Al contrario l’antico edificio, ormai cadente, era stato completamente rimesso a nuovo grazie alla fondazione. La scelta di organizzare una rappresentazione teatrale proprio nella notte di Halloween, invece, ha determinato il caso.

Il presidente Pepe, come ha dichiarato al Mattino , “quando ha saputo quello che stava succedendo si è precipitato in chiesa e ha cacciato i mercanti dal tempio, ma ormai stavano lì da ore e di foto da postare sui social ne avevano già abbastanza. Perché sempre lì si torna: ai social. Quando le immagini della serata – ragazze sedute sull’ altare, selfie di coppia e confessioni simulate – sono comparse su Facebook e Instagram la vicenda è diventato «un caso»”. Questa storia è infatti finita anche in un fascicolo, già aperto in Procura, sull’ uso improprio dei monumenti a Napoli.

“Gli accordi del comodato erano chiarissimi: in chiesa potevano essere organizzati eventi di vario tipo ma sempre consoni al luogo e rispettosi della sua originaria funzione. E la notte di Halloween, che celebra le tenebre, non ha molto a che fare con la religione cattolica. Anche se la chiamano festa, conclude l’articolo del Corriere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home