Cucina

La Regione Campania a “Gustus”, expo dei sapori mediterranei

Appuntamento dal 18 al 20 novembre

Comunicato Stampa

15 Novembre 2018

La Regione Campania partecipa alla quinta edizione di “Gustus”, l’expo dei sapori mediterranei in programma alla Mostra d’Oltremare di Napoli da domenica 18 a martedì 20 novembre. L’area espositiva della Regione ospiterà le aziende agroalimentari campane e, per la prima volta, anche le PMI del comparto della pesca e acquacoltura selezionate con manifestazioni di interesse.

Tra i visitatori di Gustus, buyer internazionali e nazionali, responsabili acquisti di hotel e catene alberghiere, ristoranti, bar, catering e ristorazione collettiva, buyer della distribuzione organizzata e non, distributori specializzati nel food service, aziende di import/export, chef e stampa di settore.

Nell’ambito di Gustus, la Regione Campania organizza lunedì 19 novembre, alle ore 12.00, nella sala Mediterraneo, il convegno “Dieta mediterranea e pescato nostrano: sostenibilità e qualità per il futuro del settore”, occasione di approfondimento sul valore del pescato campano negli equilibri nutrizionali della Dieta Mediterranea, che, quest’anno, celebra l’ottavo anniversario del prestigioso riconoscimento come Patrimonio Immateriale Unesco.

Interverranno: Franco Alfieri, capo della segreteria del Presidente De Luca; Antonio Limone, direttore generale Istituto Sperimentale Zooprofilattico del Mezzogiorno; Gaetano Pascale, past president Slow Food Italia; Aniello Anastasio, ordinario di Igiene e Tecnologia alimentare Università Federico II di Napoli; Filippo Diasco, direttore generale Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Campania; Maria Passari, dirigente regionale AdG FEAMP Campania 2014-2020. Modera Luciano Pignataro.

Intanto ha riscosso successo la partecipazione dei vini e delle eccellenze enogastronomiche campane al Merano Wine Festival, tra gli eventi più esclusivi della filiera enologica e, al tempo stesso, utilissima vetrina per promuovere il meglio dell’agroalimentare regionale presso i numerosi buyer internazionali provenienti soprattutto dall’Europa settentrionale. A rappresentare la Campania, in questa edizione, 14 imprese dei comparti food e vitivinicolo presentate come “Territorium Campania”.

Nell’area “Enoteca Campania” si sono svolte, a cura dei sommelier dell’AIS, le degustazioni del meglio dei nostri vini, forniti dai Consorzi di tutela campani, in abbinamento con i piatti della tradizione regionale e di nuova tendenza.

Successo anche per i numerosi show cooking realizzati in collaborazione con le Camere di Commercio di Napoli e Caserta ed il prezioso supporto dell’Istituto alberghiero “G. Marconi” di Vairano Patenora (CE) e per la nuova edizione della “Guida-catalogo delle aziende vitivinicole e vinicole della Campania”, distribuita nel corso della rassegna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: Semifreddo alla crema al latte

Ecco la ricetta del semifreddo alla crema al latte: un dolce fresco, facile da preparare e ideale per l'estate

Angela Bonora

13/07/2025

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Protezione civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alla mezzanotte di domani, 8 luglio

La ricetta della domenica: la cheesecake all’anguria

Un dolce fresco e colorato per celebrare l'estate

Angela Bonora

06/07/2025

Tregua dal caldo: allerta meteo per forti temporali e grandine

L'avviso è valido dalle 23.59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 luglio

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

La ricetta della domenica: Mousse alle fragole

Un viaggio di gusto tra la sofficità del pan di Spagna e la freschezza vellutata delle fragole: ecco la ricetta del dolce ideale per l'estate

Angela Bonora

29/06/2025

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

Elezioni regionali: nuovo “no” al terzo mandato e De Luca chiede rinvio delle elezioni

La Commissione Affari Costituzionali del Senato dice "no" al terzo mandato. De Luca ora vuole far slittare il voto

Ernesto Rocco

26/06/2025

Incendi boschivi: la Regione Campania stanzia 72mln di euro per contrastarli

La "mission" è quella di tutelare il patrimonio verde, la fauna, le infrastrutture e, naturalmente, la vita umana

La ricetta della domenica: Medaglioni di Melanzane alla Pizzaiola

Questo piatto, semplice nella sua concezione ma ricco di sapore, offre una soluzione versatile che si adatta sia come contorno che come secondo piatto leggero

Angela Bonora

22/06/2025

Torna alla home