Attualità

Chiusura punti nascita a Polla e Sapri, interrogazione dell’on Iannone

"Si scongiuri la chiusura"

Ernesto Rocco

15 Novembre 2018

Antonio Iannone

Il Senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, è intervenuto sul caso della chiusura dei punti nascita a Polla e Sapri. “Ho presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro Grillo sulla decisione della Regione Campania di chiudere i punti nascita di Polla e Sapri – ha detto – Il Vallo di Diano e il Golfo di Policastro non possono essere penalizzati da ragionieristiche politica che impattano poco e nulla sul risanamento della spesa sanitaria ma impattano moltissimo su territori periferici che non sono abitati da Cittadini di serie B”.

Questo il testo dell’interrogazione:

Interrogazione a risposta scritta

– Premesso che:

la Regione Campania ha disposto, a partire dal 1° gennaio 2019, la disattivazione dei Punti Nascita dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla (SA) e di quello “dell’Immacolata” di Sapri (SA);

per entrambi non è stata accolta la richiesta di deroga di chiusura per tutti i Punti Nascita che fanno registrare meno di 500 parti all’anno;

nel 2015 Governo e Regioni concordarono di iniziare a chiudere i mini-punti nascita in cui non venissero al mondo più di 500 neonati all’anno;

dal dossier redatto all’epoca dal Comitato Percorso Nascita nazionale del Ministero delle Salute la Campania uscì fortemente penalizzata facendo contare ben 19 strutture sotto la soglia minima, tra cui gli ospedali di Polla e Sapri, ma anche quello di Vallo della Lucania;

la richiesta di deroga da parte della Regione Campania allo stesso Comitato Percorso Nascita nazionale che, dopo una serie di valutazioni, si è espresso in merito alla prossima disattivazione dei Punti Nascita di Polla e Sapri;

ad inizio 2018, nel nuovo Piano sanitario approvato dalla Regione Campania, pare venissero salvaguardati importanti servizi, compresa la deroga alla chiusura dei Punti Nascita ma ad oggi il dato di fatto è il recente Decreto regionale che parla chiaro e prevede la disattivazione del servizio a partire dal nuovo anno.

– Chiede:

se il Governo è conoscenza di questo grave fatto che sta generando indignazione nelle popolazioni residenti nel Vallo di Diano e del Golfo di Policastro;

se il Governo ritiene che i punti nascita di Polla e Sapri vadano tutelati per la particolare condizione geografica della parte Sud della provincia di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Torna alla home