Attualità

Agropoli: vicenda Lido Azzurro, nuovo ricorso al Tar

Perplessità per la decisione dell'amministrazione di realizzare una spiaggia per disabili

Redazione Infocilento

15 Novembre 2018

AGROPOLI. Il titolare del Lido Azzurro, Carlo Scalzone, ha conferito all’avv. Elio Cuoco, l’incarico di impugnare innanzi al Tar la delibera della Giunta Comunale di Agropoli n. 290/2018. Il 17 ottobre 2018, dopo l’ordinanza del Consiglio di Stato, il responsabile del Demanio Ing. Agostino Sica, in esecuzione della sentenza del TAR Salerno n. 993/2018, ha avviato il procedimento per rilasciare la originaria concessione demaniale al Lido Azzurro di Carlo Scalzone.

Tale rilascio è stato bloccato dal Sindaco di Agropoli che, con la delibera di Giunta Comunale, ha proposto di utilizzare come spiaggia per disabili l’arenile demaniale oggetto della sentenza del Tar.
“Il tutto, dopo la sentenza del Tar e l’Ordinanza del Consiglio di Stato e dopo che su tale area il Comune, dal 2012 in poi, ha sempre preferito concedere autorizzazioni temporanee al confinante e concorrente stabilimento balneare Lido Oasi del consigliere comunale Eleodoro Di Nardo, Lido Oasi dichiarato abusivo da due sentenze del Consiglio di Stato”, accusa Scalzone. Secondo quest’ultimo, quello messo in atto, è l’ennesimo “escamotage” per “non consentire l’uso dell’arenile al Lido Azzurro e dopo che la scorsa estate, è stato consentito al Lido Oasi del consigliere comunale Di Nardo, di occupare l’area demaniale in questione con ombrelloni e lettini, fatto per il quale la Procura della Repubblica di Vallo ha già chiesto la condanna del consigliere comunale Eleodoro Di Nardo”.

Come mai si vuole realizzare una spiaggia attrezzata a favore di disabili proprio sull’arenile del Lido Azzurro antistante il Lido Oasi, che non ha nessun accesso dalla strada pubblica, è lontano dalle aree parcheggio ed è raggiungibile solo dalla battigia del mare o attraverso la proprietà del consigliere comunale Eleodoro Di Nardo, quando invece, a pochi metri di distanza, esiste un ampio arenile demaniale, libero da concessioni, confinante con la strada pubblica, facilmente accessibile anche autonomamente con mezzi specifici, già attrezzato con servizi igienici e vicinissimo ad un’ampia area parcheggi, realmente funzionale al servizio che si vuole offrire? Questo l’interrogativo.

“E’ palese l’intento dell’Amministrazione di continuare a tutelare e favorire l’attività abusiva del Lido Oasi del consigliere comunale Eleodoro Di Nardo, che immagino si sia già reso disponibile a consentire l’accesso e collaborare alla gestione della spiaggia, motivo per cui a breve sarà presentato un esposto alla Procura di Vallo della Lucania, alla Direzione Investigativa Antimafia di Salerno, al Ministro dell’Interno e al Prefetto di Salerno, affinché si verifichi se nell’operato dell’Amministrazione Comunale di Agropoli possano ravvisarsi elementi di reato”, dichiara il titolare del Lido Azzurro Carlo Scalzone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Torna alla home