Cilento

Falcone (LEGA): “Sanità allo sfascio, De Luca abbandonato anche dai suoi amministratori”

Pronto dossier per Matteo Salvini

Ernesto Rocco

14 Novembre 2018

“Le comunità di Cilento e Vallo di Diano sul piede di guerra per le chiusure dei punti-nascita degli ospedali di Sapri e Polla, la prossima dismissione dell’ospedale Loreto Mare di Napoli, l’esaurimento dei budget di spesa per gli esami diagnostici – anche di quelli salvavita – nelle strutture accreditate; l’assenza di primari nei reparti di rianimazione, emodinamica (Ruggi) e chirurgia (Cava) dell’Azienda ospedaliera universitaria di Salerno; le immagini delle formiche addosso ed in bocca a una paziente allettata che schiantano a zero la credibilità della sanità campana e la guerra con il ministro della Salute. Per tutti questi effetti c’è una sola causa: Vincenzo De Luca”.

Il coordinatore provinciale della Lega – e vice regionale – Mariano Falcone argomenta: “La responsabilità di una sanità da ultimissimi posti non può che essere di De Luca nella sua duplice veste di Governatore e di Commissario straordinario. Non si capisce per quale ragione il ministro Giulia Grillo si ostini a mantenerlo in quel ruolo nonostante la prova, dannosa, della sua inadeguatezza”.

Sulla soppressione dei punti-nascita a Polla e a Sapri, Falcone svela: “Il sindaco del Comune di Polla Rocco Giuliano, non certo un leghista, sentitosi evidentemente tradito da De Luca oggi 14 novembre ha dichiarato: ‘la Regione già sapeva del parere sfavorevole e non ha informato il territorio’ e che ‘è una delusione per noi amministratori, forse è meglio se ci dimettiamo perché non siamo in grado di rappresentare la nostra comunità’. Il suo collega Sindaco di Sapri, invece, dà la colpa agli altri ma il decreto l’ha firmato Vincenzo De Luca, Presidente PD della Regione Campania”. Falcone aggiunge: “In queste ore assistiamo al solito scaricabarile di De Luca (i meriti sono sempre i suoi, le colpe sempre di qualcun altro): stavolta se la prende con il Governo cercando di far passare per vittima di un oscuro e malevolo disegno il ruolo del Commissario che invece difenderebbe i territori. Tutti sappiamo che queste altro non sono che le conseguenze dell’ennesima sconfitta di una disastrosa gestione della sanità. De Luca se ne faccia una ragione: la popolazione, la stessa che oggi sta subendo sulla propria pelle le conseguenze delle sue scellerate scelte, lo ha capito benissimo. Tra due anni lo manderà definitivamente a casa”. Conclude: “Riteniamo inderogabile la revoca di commissario: l’8 dicembre, a Piazza del Popolo a Roma in occasione della manifestazione nazionale della Lega, consegneremo un corposo dossier al ministro Salvini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Torna alla home