Attualità

Trasporti in Cilento, Castiello sollecita RFI e MIT all’ammodernamento degli scali ferroviari

"Trasporti e turismo sono elementi di un binomio inscindibile, occorre investire sulla mobilità per incrementare il turismo"

Sergio Pinto

10 Novembre 2018

“Trasporti e turismo sono elementi di un binomio inscindibile, occorre investire sulla mobilità per incrementare il turismo, perciò il Cilento deve puntare sull’incremento dei collegamenti ferroviari ad alta velocità verso le grandi aree urbane, ed ampliare, così, i flussi turistici”. E’ da questa premessa che il senatore Francesco Castiello parte per sottolineare la necessità, nel territorio cilentano, “di mettere in campo iniziative concrete per realizzare un sistema integrato ed efficiente di mobilità sostenibile, in cui il treno costituisca il vettore cardine, in modo da creare le premesse per poter incrementare i flussi e così realizzare la destagionalizzazione, la diversificazione e l’ampliamento dell’offerta turistica”.

Il parlamentare 5 Stelle auspica che “nella prossima stagione estiva possano essere aumentati i collegamenti ad alta velocità verso il Cilento, con l’arrivo dei treni Italo anche negli scali ferroviari del territorio del Parco, collegamenti che andrebbero ad affiancarsi a quelli già presenti dei treni Frecciarossa”. Un proposta avanzata nei mesi scorsi dal Comitato Trasparenza e Legalità che chiedeva quali fermate Paestum, Ascea, Pisciotta e Maratea.

Tuttavia, avverte Castiello, “Le stazioni ferroviarie del Cilento necessitano di interventi per essere adeguate agli standard europei, in modo da garantire l’interoperabilità e la fermata di tutti i treni ad alta velocità nonché l’abbattimento delle barriere architettoniche, anche attraverso l’innalzamento dei marciapiedi”. Di qui l’annuncio di aver chiesto a Rete Ferroviaria Italia S.p.A. e al Ministero dell’Infrastrutture e dei Trasporti “di predisporre un piano di ammodernamento di tutti gli scali ferroviari del Cilento, al fine di realizzare i lavori di restyling necessari”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Torna alla home