Attualità

Capaccio Paestum, presentata richiesta di finanziamento per il campo “Tenente Vaudano”

Si punta a realizzare un manto in erba sintetica di ultima generazione

Comunicato Stampa

10 Novembre 2018

Manto in erba sintetica di ultima generazione con l’ampliamento del rettangolo di gioco e la realizzazione di lavori per l’adeguamento alle “norme di sicurezza per la costruzione e l’esercizio degli impianti sportivi”. Sono gli interventi salienti del progetto di adeguamento del campo sportivo “Tenente Vaudano”, a Capaccio Capoluogo. Per eseguire tale opera, molto attesa dalla comunità locale, dall’importo complessivo di circa 1,4 milioni di euro, l’Ente ha presentato la richiesta di ammissione a contributo al Credito Sportivo, nell’ambito del bando “Sport Missione Comune 2018”.

«Lo sport, così come la scuola, è estremamente educativo per la crescita dei ragazzi che, attraverso la pratica della disciplina sportiva, imparano valori come l’impegno, il rispetto, l’amicizia, la sana competizione. – afferma il Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo – È giusto, quindi, che i nostri ragazzi abbiano la possibilità di praticarlo in impianti moderni e sicuri. In questa direzione va l’intervento al campo sportivo “Tenente Vaudano” che la comunità di Capaccio capoluogo attende da anni. Inoltre, sarà uno strumento di ulteriore valorizzazione per il Capoluogo e per tutto il territorio comunale perché ci consentirà di organizzare un numero maggiore di eventi, essendo ormai il turismo sportivo uno dei mercati più in crescita a livello nazionale e internazionale».

«Il progetto accresce qualitativamente le perfomance dell’impianto sportivo “Tenente Vaudano”. – aggiunge l’assessore allo Sport, Franco Sica – L’intervento darà, infatti, al Capoluogo un campo sportivo rispondente a tutte le normative sulla sicurezza negli impianti sportivi e con il manto in erba sintetica di ultima generazione. Tutto ciò permetterà alle squadre del nostro territorio di allenarsi e di giocare su un campo sportivo moderno e allo stesso modo di ospitare anche altri eventi sportivi, come i tornei di calcio giovanile e non solo».

Tale progetto riguarda, nello specifico, l’ampliamento del terreno di gioco, la realizzazione di un sistema di drenaggio così come prescritto dal regolamento “LND Standard”, la posa in opera di un manto in erba sintetica di ultima generazione, la realizzazione di un impianto di irrigazione con sei irrigatori a scomparsa, la posa in opera di porte da calcio e panchine, l’abbattimento e la ricostruzione dei locali tecnici esistenti e dello spogliatoio arbitri ed infermeria, la sistemazione e l’adeguamento delle vie di fuga e degli accessi e delle recinzioni secondo le prescrizioni delle “norme di sicurezza per la costruzione e l’esercizio degli impianti sportivi, la realizzazione di adeguati servizi igienici e biglietterie per i tifosi locali ed ospiti, l’ampliamento della copertura della tribuna del settore locali, la realizzazione di una tribuna per i tifosi ospiti compreso la pensilina di copertura, la sistemazione dei terrapieni e le sistemazioni a verde.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Torna alla home