Attualità

Capaccio Paestum, presentata richiesta di finanziamento per il campo “Tenente Vaudano”

Si punta a realizzare un manto in erba sintetica di ultima generazione

Comunicato Stampa

10 Novembre 2018

Manto in erba sintetica di ultima generazione con l’ampliamento del rettangolo di gioco e la realizzazione di lavori per l’adeguamento alle “norme di sicurezza per la costruzione e l’esercizio degli impianti sportivi”. Sono gli interventi salienti del progetto di adeguamento del campo sportivo “Tenente Vaudano”, a Capaccio Capoluogo. Per eseguire tale opera, molto attesa dalla comunità locale, dall’importo complessivo di circa 1,4 milioni di euro, l’Ente ha presentato la richiesta di ammissione a contributo al Credito Sportivo, nell’ambito del bando “Sport Missione Comune 2018”.

«Lo sport, così come la scuola, è estremamente educativo per la crescita dei ragazzi che, attraverso la pratica della disciplina sportiva, imparano valori come l’impegno, il rispetto, l’amicizia, la sana competizione. – afferma il Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo – È giusto, quindi, che i nostri ragazzi abbiano la possibilità di praticarlo in impianti moderni e sicuri. In questa direzione va l’intervento al campo sportivo “Tenente Vaudano” che la comunità di Capaccio capoluogo attende da anni. Inoltre, sarà uno strumento di ulteriore valorizzazione per il Capoluogo e per tutto il territorio comunale perché ci consentirà di organizzare un numero maggiore di eventi, essendo ormai il turismo sportivo uno dei mercati più in crescita a livello nazionale e internazionale».

«Il progetto accresce qualitativamente le perfomance dell’impianto sportivo “Tenente Vaudano”. – aggiunge l’assessore allo Sport, Franco Sica – L’intervento darà, infatti, al Capoluogo un campo sportivo rispondente a tutte le normative sulla sicurezza negli impianti sportivi e con il manto in erba sintetica di ultima generazione. Tutto ciò permetterà alle squadre del nostro territorio di allenarsi e di giocare su un campo sportivo moderno e allo stesso modo di ospitare anche altri eventi sportivi, come i tornei di calcio giovanile e non solo».

Tale progetto riguarda, nello specifico, l’ampliamento del terreno di gioco, la realizzazione di un sistema di drenaggio così come prescritto dal regolamento “LND Standard”, la posa in opera di un manto in erba sintetica di ultima generazione, la realizzazione di un impianto di irrigazione con sei irrigatori a scomparsa, la posa in opera di porte da calcio e panchine, l’abbattimento e la ricostruzione dei locali tecnici esistenti e dello spogliatoio arbitri ed infermeria, la sistemazione e l’adeguamento delle vie di fuga e degli accessi e delle recinzioni secondo le prescrizioni delle “norme di sicurezza per la costruzione e l’esercizio degli impianti sportivi, la realizzazione di adeguati servizi igienici e biglietterie per i tifosi locali ed ospiti, l’ampliamento della copertura della tribuna del settore locali, la realizzazione di una tribuna per i tifosi ospiti compreso la pensilina di copertura, la sistemazione dei terrapieni e le sistemazioni a verde.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home