Attualità

Agropoli: il mondo delle associazioni si mobilita per Trentova – Tresino

Appello all'amministrazione comunale: "non si può curare quest'area facendo affidamento solo ai volontari"

Ernesto Rocco

9 Novembre 2018

AGROPOLI. Il mondo delle associazioni scende in campo contro vandali e incivili che devastano l’ambiente. Legambiente e Cai sono state e saranno protagoniste di interventi di pulizia e sistemazione dei sentieri che collegano la baia di Trentova con Tresino, un’area di alto valore naturalistico, patrimonio Unesco, a cavallo tra i comuni di Agropoli e Castellabate.

L’intervento si rende necessario considerata la presenza di rifiuti gettati ovunque ai margini dei sentieri, alcuni dei quali devastati dall’azione dei soliti ignoti. Passerelle e staccionate in legno, in particolare, risultano rotte in più punti. Per questo già lunedì scorso i volontari del circolo Legambiente Agropoli hanno effettuato una prima sommaria pulizia del sentiero che porta da Trentova al Saùco, raccogliendo cinque grandi sacchi contenenti bottiglie di plastica e di vetro, un materassino, una coperta, bidoni, cartoni e materiale vario di plastica. Oggetti abbandonati da qualche bagnante o magari di chi giunge in zona per un pic-nick, dimenticando di portare con sé la spazzatura prodotta.

«Senza l’intervento periodico dei volontari il sentiero rischia di diventare una discarica a cielo aperto – fa sapere il presidente di Legambiente Mario Salsano – Eppure l’area naturalistica Trentova-Tresino è la porta del Parco nazionale Cilento Vallo di Diano Alburni ed è Sito di Importanza Comunitaria, quindi un luogo di notevole pregio naturalistico e paesaggistico, ed ha bisogno di una cura continua che non può essere affidata solo al volontariato, ma richiede un investimento economico costante da parte degli Enti preposti».

In attesa di interventi da parte delle amministrazioni comunali, domenica toccherà ai volontari del Cai immergersi nella natura incontaminata di Trentova – Tresino. Sarà una camminata tra i sentieri, a caccia di rifiuti, ma soprattutto per ripristinare i percorsi della zona. «In seguito al Protocollo d’intesa firmato tra il Club Alpino Italiano ed il Parco – fa sapere il presidente Andrea Scagano – i giovani volontari del CAI Montano Antilia in sinergia con il Circolo Legambiente di Agropoli andranno a manutenere la segnaletica orizzontale bianca e rossa e cercheranno di portare via i numerosi rifiuti presenti». Grazie alla collaborazione del Consigliere comunale di Castellabate, Assunta Niglio, saranno presenti anche mezzi comunali per portare via i materiali raccolti. «Si tratta di piccoli interventi, ma necessari per tutelare un’area che purtroppo è troppo spesso abbandonata al suo destino», chiosano i responsabili delle associazioni ambientaliste.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home