Attualità

A Camerota, apre la Casa della Cultura e delle Arti

Appuntamento sabato 10 novembre

Vincenza Alessio

9 Novembre 2018

Sabato 10 novembre, alle ore 18.00, presso la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, la Fondazione Meeting Del Mare C.R.E.A aprirá le porte della Casa della Cultura e delle Arti.Dopo i saluti di Don Gianni Citro (nella foto di Gaetano Del Mauro), Presidente della Fondazione ed ideatore e organizzatore del Meeting del Mare, interverranno Mario Salvatore Scarpitta, Sindaco di Camerota, il sen.Francesco Castiello, Presidente della Fondazione Grande Lucania, Franco Picarone, Consigliere Regionale, Tommaso Pellegrino, Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo Di Diano e Alburni, Nicola Graziano, Magistato e Mons.Antonio De Luca, Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro.

A seguire le perfomance musicali del Coro Polifonico Kamaraton Cantus, dei cori Vivat e Bianca Maria Gigi, dell’orchesta Zefiro e degli artisti Umberto Iervolino e Antima Magliano.

Chiuderá la giornata l’apertura della casa e la mostra fotografica di Pio Peruzzini e Gaetano Paraggio.
“Quando si aprono le porte di una casa è sempre un sintomo di vita che esplode. La sede della Fondazione C.R.EA. è una casa , perché vogliamo che prevalga il senso di una abitazione di famiglia, luogo di calore umano, di intimità e di sicurezza. La casa della cultura e delle arti vuole dare dimora, forza e futuro agli scopi fondamentali della nostra Fondazione: fare di arte e cultura il cuore pulsante di una comunità e un potente veicolo di spiritualità” dichiara Don Gianni Citro, Presidente della Fondazione, storico organizzatore e ideatore del Meeting del Mare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home