Attualità

Interrogazione al Ministro Bussetti sulla mancata erogazione da parte della Regione dei buoni libro 2015/16

Polemiche sulla mancata erogazione in Campania, agli aventi diritto, dei fondi per il pagamento dei buoni libro per l'annualità 2015/16.

Comunicato Stampa

8 Novembre 2018

Con atto di sindacato ispettivo i Senatori Angrisani, Giannuzzi, Campagna, Gaudiano, Romano, Auddino, Di Micco hanno chiesto al Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca, Marco Bussetti di fare chiarezza sulla mancata erogazione in Campania, agli aventi diritto, dei fondi per il pagamento dei buoni libro per l’annualità 2015/16.

“Premesso che la legge n. 448 del 1998 all’art.27 prevedeva un fondo statale da ripartire tra le Regioni che era destinato alla fornitura gratuita, totale o parziale, di libri di testo in favore di alunni provenienti da famiglie meno abbienti delle scuole dell’obbligo e secondarie superiori – scrive la senatrice Angrisani al Ministro Bussetti – e che tali fondi sono ripartiti agli aventi diritto al beneficio, applicando la valutazione della situazione economica dei beneficiari. Con decreto ministeriale n. 595 del 2015 veniva stabilita la ripartizione dei finanziamenti tra le Regioni, per l’anno scolastico 2015/2016, per la fornitura gratuita o semigratuita di libri di testo – continua la senatrice Angrisani che afferma – agli interroganti risulta che alla Campania sono state assegnate risorse pari a 15.603.742 euro in favore degli alunni che adempiono all’obbligo di legge n. 191 del 2009 e di 5.127.861 euro in favore degli alunni della scuola secondaria superiore.”

Proprio in virtù di tutto ciò la Senatrice Angrisani fa notare al Ministro che in Regione Campania ”tali somme ad oggi non sono state erogate e sono tantissimi i soggetti che attendono ancora lo stanziamento per la fruizione delle agevolazioni sui libri di testo relative all’anno scolastico 2015/2016”. La Senatrice Angrisani chiude l’interrogazione al Ministro Bussetti chiedendo di fare luce su questa vicenda di cui è protagonista in negativo la giunta De Luca e di cui pagano l’inadempienza migliaia di cittadini:”bisogna mettere in campo ogni misura necessaria per fare luce sulla reale destinazione dei fondi ministeriali relativi all’anno scolastico 2015/2016, in ossequio all’imprescindibile rispetto del diritto allo studio anche per le fasce sociali più deboli, è inammissibile che ancora oggi, dopo tre anni, le famiglie non possano vedere riconosciuto questo loro diritto, va fatta immediatamente chiarezza” conclude la Senatrice Angrisani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Tregua dal caldo: allerta meteo per forti temporali e grandine

L'avviso è valido dalle 23.59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 luglio

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Torna alla home