Attualità

Interrogazione al Ministro Bussetti sulla mancata erogazione da parte della Regione dei buoni libro 2015/16

Polemiche sulla mancata erogazione in Campania, agli aventi diritto, dei fondi per il pagamento dei buoni libro per l'annualità 2015/16.

Comunicato Stampa

8 Novembre 2018

Con atto di sindacato ispettivo i Senatori Angrisani, Giannuzzi, Campagna, Gaudiano, Romano, Auddino, Di Micco hanno chiesto al Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca, Marco Bussetti di fare chiarezza sulla mancata erogazione in Campania, agli aventi diritto, dei fondi per il pagamento dei buoni libro per l’annualità 2015/16.

“Premesso che la legge n. 448 del 1998 all’art.27 prevedeva un fondo statale da ripartire tra le Regioni che era destinato alla fornitura gratuita, totale o parziale, di libri di testo in favore di alunni provenienti da famiglie meno abbienti delle scuole dell’obbligo e secondarie superiori – scrive la senatrice Angrisani al Ministro Bussetti – e che tali fondi sono ripartiti agli aventi diritto al beneficio, applicando la valutazione della situazione economica dei beneficiari. Con decreto ministeriale n. 595 del 2015 veniva stabilita la ripartizione dei finanziamenti tra le Regioni, per l’anno scolastico 2015/2016, per la fornitura gratuita o semigratuita di libri di testo – continua la senatrice Angrisani che afferma – agli interroganti risulta che alla Campania sono state assegnate risorse pari a 15.603.742 euro in favore degli alunni che adempiono all’obbligo di legge n. 191 del 2009 e di 5.127.861 euro in favore degli alunni della scuola secondaria superiore.”

Proprio in virtù di tutto ciò la Senatrice Angrisani fa notare al Ministro che in Regione Campania ”tali somme ad oggi non sono state erogate e sono tantissimi i soggetti che attendono ancora lo stanziamento per la fruizione delle agevolazioni sui libri di testo relative all’anno scolastico 2015/2016”. La Senatrice Angrisani chiude l’interrogazione al Ministro Bussetti chiedendo di fare luce su questa vicenda di cui è protagonista in negativo la giunta De Luca e di cui pagano l’inadempienza migliaia di cittadini:”bisogna mettere in campo ogni misura necessaria per fare luce sulla reale destinazione dei fondi ministeriali relativi all’anno scolastico 2015/2016, in ossequio all’imprescindibile rispetto del diritto allo studio anche per le fasce sociali più deboli, è inammissibile che ancora oggi, dopo tre anni, le famiglie non possano vedere riconosciuto questo loro diritto, va fatta immediatamente chiarezza” conclude la Senatrice Angrisani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Torna alla home