Cronaca

Tassi usurai e minacce a due imprenditori: in cinque alla sbarra

Dovranno rispondere del reato di usura anche tre valdianesi

Redazione Infocilento

7 Novembre 2018

Tribunale

Avrebbero convinto, con l’utilizzo di minacce, due coniugi alla cessione di un ramo dell’azienda di famiglia. Per questo andranno a processo con l’accusa di usura ed estorsione aggravata dal metodo mafioso V.P., 60 anni di Padula, il figlio F.P, A.B. 69 anni di Campagna, V.M., 46 anni di Campagna e A.G. di Sala Consilina (quest’ultimo unicamente per usura).

I fatti risalgono al periodo tra il maggio 2015 e il maggio 2016. Due coniugi avevano ottenuto in prestito una somma pari a 20mila euro dagli usurai agli imprenditori. Questi ultimi avrebbero iniziato a richiedere interessi su base annuo superiori al tasso legale, fino al 395,74%. Per i coniugi un vero e proprio incubo considerato che non erano nella possibilità di pagare. Nel fascicolo la Procura ricostruisce le minacce fatte ai coniugi dai cinque che non esitarono a tirare in ballo i loro legami con forti sodalizi criminali attivi sul territorio e, in particolare, con un soggetto ritenuto affiliato al clan Maiale.

I due coniugi furono costretti a cedere un ramo aziendale consistente in un intero supermercato. Da qui la denuncia fatta in Procura che ha messo in moto gli investigatori. Gli inquirenti hanno ricostruito la vicenda basandosi anche su intercettazioni telefoniche e ambientali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Salerno: resta chiuso in auto sotto il sole, salvato un bambino

I Carabinieri di Salerno hanno estratto un bimbo di 2 anni rimasto bloccato in auto sotto il sole. Prontezza e professionalità hanno evitato il peggio.

Tragedia a Salerno: giovane precipita dal quinto piano

Un 20enne filippino muore dopo una caduta dal quinto piano nel centro di Salerno. Indagini in corso

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Torna alla home