Attualità

Wifi4Eu, il 7 novembre via al bando degli aiuti europei per reti wifi pubbliche

Valiante: E’ un’occasione da non perdere per tutte le amministrazioni sprovviste di wifi gratuito

Redazione Infocilento

6 Novembre 2018

Il 7 novembre alle ore 13 la Commissione europea pubblicherà il bando Wifi4Eu, destinato a singoli comuni o gruppi di comuni dell’Europa per installare reti wifi pubbliche e gratuite. Il bando resterà aperto fino alle ore 17 del 9 novembre. Da qui al 2020, 120 milioni di euro saranno messi a disposizione di un massimo di ottomila comuni di tutto il vecchio Continente.

Per poter gestire l’elevato numero di candidature da tutta Europa, la procedura del bando è stata resa molto semplice ed è interamente online. Con un clic, i comuni registrati sul portale Wifi4Eu dedicato potranno richiedere online un voucher, del valore di 15mila euro. Con questo potranno finanziare costi di attrezzatura e installazione, mentre i sindaci pagheranno abbonamento a internet e manutenzione per almeno tre anni.

Finora, più di un comune europeo su cinque si è registrato. Come ha dimostrato Wired in una sua inchiesta, l’Italia è il paese che ha più fame dei voucher dell’Europa per pagare le reti wifi.

I comuni che intendono richiedere un buono, ma non si sono registrati, possono farlo fino alla pubblicazione del bando il 7 novembre accedendo al portale. Con il buono, i comuni potranno installare un hotspot wifi nei luoghi pubblici, compresi municipi, biblioteche, musei, parchi e piazze.

La Commissione selezionerà i progetti in base all’ordine di ricevimento delle richieste. I primi 2.800 comuni che parteciperanno al bando riceveranno un buono Wifi4Eu e a ogni Stato membro saranno garantiti almeno 15 buoni.

Simone Valiante, presidente di Consac Ies ha avvertito tutti i sindaci di questa opportunità. “E’ un’occasione da non perdere per tutte le amministrazioni sprovviste di wifi gratuito nelle aree pubbliche. WiFi4EU finanzierà l’attrezzatura e i costi di installazione dei punti di accesso a Internet. Con l’auspicio che questa opportunità sia colta e fatta fruire nel migliore dei modi, ti mando i miei più cari saluti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home