Attualità

Castellabate: polemiche sui lavori per la Casa Comunale

Maurano attacca: "Dobbiamo essere più critici sulle modalità con cui vengono spesi i soldi dei cittadini"

Antonella Capozzoli

6 Novembre 2018

Castellabate. L’ inaugurazione del nuovo edificio della Casa Comunale, avvenuta lo scorso sabato, ha chiamato a raccolta sindaci e personalità influenti di tutto il territorio; tuttavia, accanto alle celebrazioni, si sono sollevate aspre polemiche circa l’ effettiva necessità di una ristrutturazione, e, dunque, di una spesa così esosa per i cittadini.

A chiarire le ragioni alla base di questa controversia è Luigi Maurano, consigliere di minoranza che, in un post al vetriolo, scrive: ” [la ristrutturazione] è costata quasi un milione di euro, finanziata con un mutuo contratto con la Cassa Depositi e Prestiti da pagare fino al 2044. […] Quando si parla di opere pubbliche, finanziate con i soldi dei cittadini, e  visto il mutuo trentennale, il criterio di analisi deve essere espresso in termini di qualità/prezzo e costi/benefici per la collettività.”

“E’ per noi un orgoglio poter restituire alla cittadinanza, da un edificio edificato negli anni ’60 e modificato con lavori di manutenzione negli anni ‘80, una casa comunale ben strutturata, tecnologicamente all’avanguardia e proiettata nel futuro –  ha dichiarato il primo cittadino, Costabile Spinelli – il municipio è la casa di tutti i cittadini ed è importante che essa sia lo specchio di un territorio meraviglioso, ammirato da tutti e in continua crescita».

Il Comune di Castellabate, invece, secondo le analisi della minoranza, avrebbe problemi più urgenti da risolvere: ” le strade comunali versano in condizioni indecenti; alcune zone sono sprovviste della rete fognaria; i depuratori sono obsoleti e sotto potenziati; la viabilità e i parcheggi presentano problemi oggettivi; l’erosione sta portando via gran parte del litorale a Lago, al Pozzillo e a Ogliastro Marina” – accusa ancora Maurano, ” e se mutuo doveva essere, era più sensato e politicamente lungimirante contrarlo per risolvere queste problematiche.”

La querelle, dunque, è ancora aperta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home