Attualità

Venerdì, in anteprima nazionale, l’ultima commedia di Maurizio Casagrande al “De Filippo” di Agropoli.

L’attore e la compagnia saranno ad Agropoli già da Mercoledì 7 Novembre per le prove generali

Barbara Maurano

5 Novembre 2018

Venerdì 9 Novembre parte la quarta stagione teatrale del “De Filippo” di Agropoli. In anteprima nazionale andrà in scena “Mostri a parte” di Maurizio Casagrande e Francesco Velonà. Il pubblico di Agropoli e dintorni  sarà il banco di prova per una commedia che si preannuncia divertente e ricca di spunti. Maurizio Casagrande e la sua compagnia saranno ad Agropoli già dal 7 Novembre per le prove generali. Tre giorni in cui la città ospiterà attori, tecnici e adddetti ai lavori che potranno apprezzare e promuovere il territorio.

Venerdì sera poi, alle 20.45, tutti a Teatro per il debutto nazionale di “Mostri a parte” , una commedia che vuol far riflettere sul ruolo del teatro e sulle maschere che ogni giorno siamo costretti a guardare  in tv.  Franco ( Maurizio Casagrande) è una meteora degli anni ’80, una rockstar ormai dimenticata dal grande pubblico. Vive con Ursula, una donna più giovane di lui, conduttrice di una nota trasmissione televisiva. Lei, un tempo sua fan, è una donna concentrata sulla sua carriera e pronta a tutto pur di fare ascolti. Impietosita dalla condizione del marito, gli propone di intervenire in trasmissione, ma l’esperimento risulta un clamoroso flop. Questo provoca una rottura tra i due. Franco dovrà trovare il modo di far risalire gli ascolti per recuperare il rapporto.  Ma come potrà il povero protagonista sentirsi a suo agio in una tv piena di robaccia e di personaggi al limite dell’umano?  Dovrà diventare uno di loro, un mostro. Franco scopre, così, di essere un erede di dottor Jekyll. Ma riuscirà nella sua impresa? Agli spettatori il piacere di scoprirlo.

Il cast, oltre a Maurizio Casagrande, è composto da: Fabio Balsamo, Tiziana De Giacomo, Nicola d’Ortona, Marianna Liguori, Giovanna Rei e Claudia Vietri. Le scene sono di Sissy Granata e i costumi di Maria Rosaria Riccio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home