Alburni

Festa per i centenari di Cilento e Alburni: altri tre compleanni da record

Domani tocca a Michele Amoruso spegnere le cento candeline

Katiuscia Stio

5 Novembre 2018

POSTIGLIONE. Un brindisi per i 100 anni di Michele Amoruso.
Postiglione si prepara a festeggiare il secolo di vita del suo concittadino che domani spegnerà 100 candeline. Il centenario, Michele Amoruso, nasce a Postiglione il 6 novembre del 1918 da a Vincenzo Amoruso n.1874 e da Consiglia n.1881. Sesto figlio di otto fratelli . Dal 19 maggio del ‘40 inviato nel reparto distrettuale di Savona al 41′ Fanteria Mitragliatori. E trasferito poi al 116 BTG Mitraglieri Autotrasportatori di Savona. Dal 18 luglio del ‘42 al 31 luglio del ‘43 partecipa in zona di guerra a Difesa Costiera Confini con la Francia.

Collocato in congedo illimitato nel 1945 per ferite riportate durante il conflitto. Insignito della Croce di Guerra. Migrato in Germania negli anni ‘60 ha lavorato presso le acciaierie di Krefeld fino agli anni 70. È stato sposato con Concetta Vecchio dal cui matrimonio è nato Giovanni. Dal ‘74 in pensione. Vive oggi con la sua famiglia che lo adora ed ama.

Nel territorio dei centenari quello di Michele Amoruso è soltanto uno dei compleanni degni di nota. La scorsa settimana, infatti, hanno celebrato ben 105 anni anche Maria Di Filippo e Felice Magliano. La prima è di Agropoli ma è nata a Capaccio Paestum ed è tutt’ora arzilla e capace di utilizzare anche le nuove tecnologie; nonno Felice, invece, è di San Giovanni a Piro. Anche lui si mantiene in buona forma fisica (considerata l’età) e una vita nella quale ha dovuto affrontare anche delle avversità come la prigionia durante la Seconda Guerra Mondiale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Torna alla home