Cilento

Omicidio Novelli: Cammarosano all’ergastolo: arrivano le motivazioni della sentenza

Sta scontando l'ergastolo, Pasquale Cammarosano, ritenuto colpevole dell'omicidio di Carmine Novelli

Redazione Infocilento

2 Novembre 2018

VALLO DELLA LUCANIA. Omicidio Novelli, arrivano le motivazioni della Corte di Cassazione. Lo scorso giugno i giudici confermarono il carcere a vita per Pasquale Cammarosano come stabilito dalla condanna emessa in primo e secondo grado.

L’omicidio

L’intera vicenda giudiziaria ebbe inizio una circa quindici anni fa. Il corpo di Carmine Novelli, cinquantenne della frazione Massa, fu ritrovato nel marzo del 2001 avvolto in un sacco con mani e piedi legati, sul ciglio di una strada nei pressi del cimitero di Moio della Civitella. Le indagini per l’omicidio sono rimaste senza un colpevole per lunghi anni.

Il colpo di scena

Il colpo di scena dieci anni dopo, nel 2009, quando Cammarosano, all’epoca 56enne, venne arrestato per gli ammanchi milionari sui conti correnti del piccolo ufficio postale di Massa. Le denunce presentate da una trentina di correntisti che fecero scattare le indagini all’interno dell’ufficio postale di cui era cliente anche Novelli. I controlli evidenziarono ammanchi per quasi un milione di euro.

Le impronte

Ben presto le due inchieste si incrociarono. I rilievi dei carabinieri della scientifica confermarono la corrispondenza tra le impronte digitali dell’indiziato con quelle rilevate sui sacchi in cui era stato rinchiuso il cadavere, e per l’ex dirigente postale si aprì nel 2010 il procedimento per omicidio. La difesa di Cammarosano sostenne che quelle impronte potevano essere state lasciate in seguito ad un contatto accidentale. Così non fu secondo i giudici, per i quali questa è una ipotesi «non solo remota ma veramente impossibile», si legge nelle motivazione della Cassazione. Le impronte, infatti, sarebbero compatibili ad un contatto con il sacco dovuto al trasporto di un carico della pesantezza di Novelli.

Pasquale Cammarosano era considerato da tutti persona onesta e perbene. Nessun contribuente avrebbe mai messo in dubbio la sua onestà. Una brutta storia che ha portato all’arresto a vita per l’ex direttore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Torna alla home