Attualità

Laura Pausini chiude ad Eboli il suo Fatti Sentire Worldwide Tour 2018

Domani e domenica 4 novembre il recupero dei due concerti nell’unica tappa in Campania

Comunicato Stampa

2 Novembre 2018

Laura Pausini

Con un doppio sold out e la cantante italiana più amata nel mondo si riaccendono i riflettori del PalaSele di Eboli. L’attesa è finalmente finita e Laura Pausini è pronta ad abbracciare i fan della Campania domani, sabato 3, e domenica 4 novembre con il suo FATTI SENTIRE – WORLDWIDE TOUR 2018. “Devo recuperare EBOLI (purtroppo a settembre non ero stata bene)!! – ha scritto l’artista sui suoi profili social – Quindi, cara Campania, chiuderemo il tour con te il 3 e 4 novembre e non vedo l’ora di arrivare da tutti voi! Più carichi che mai!”.

Sul palco insieme a Laura una band di sette musicisti e cinque coristi. Alle chitarre Paolo Carta, direttore musicale dello show, con Nicola Oliva; al pianoforte Fabio Coppini; alle percussioni Ernesto Lopez; alla batteria Carlos Hercules; alle tastiere Andrea Rongioletti; al basso Roberto Gallinelli. Ai cori, cinque voci straordinarie accompagneranno quella di Laura: Gianluigi Fazio, Monica Hill, Roberta Granà, David Blank e Claudia D’Ulisse, già sul palco di Pausini Stadi 2016.

Al centro dello show tutti i suoi grandi successi e i brani dell’album FATTI SENTIRE, l’ultimo disco uscito per Atlantic/Warner Music che ha debuttato ai vertici delle classifiche internazionali, con cui l’artista ha conquistato anche la doppia nomination ai Latin Grammy Awards 2018 (come “Best Traditional Pop Vocal Album” e “Producer of the Year” per Julio Reyes Copello).

“Fare un disco è solo una parte… poi arriva il live, e la musica cambia, o meglio, prende vita” ha raccontato l’artista in occasione dell’annuncio della special edition FATTI SENTIRE ANCORA, in uscita il prossimo 7 dicembre per Atlantic/Warner Music, che chiuderà il 2018 della Pausini. Un libro-magazine di 100 pagine scritto interamente da Laura che svela le gioie e le difficoltà vissute durante l’ultimo progetto e raccoglie scene di backstage e aneddoti, anche molto privati, che accompagnano viaggi, concerti e intense session di registrazione. Oltre al libro, la special edition contiene anche il dvd con il concerto del Circo Massimo, dove Laura è stata la prima donna ad esibirsi, e il disco Fatti Sentire arricchito da uno speciale contenuto inedito: un eccezionale duetto con l’amico e collega Biagio Antonacci sulle note de Il coraggio di andare. Una collaborazione unica che testimonia il rapporto di profonda amicizia che li lega e la fortunata intesa artistica che prosegue da sempre: il cantautore ha infatti scritto per lei brani diventati hit internazionali come Vivimi (con l’album che conteneva questo brano Laura ha conquistato il primo Grammy della storia assegnato ad una artista italiana), oltre al pluripremiato Tra te e il mare. Due brani che non mancheranno nella ricchissima scaletta degli show al PalaSele di Eboli, unica tappa in Campania del tour, a cura di Anni 60 produzioni.

INFO UTILI Per il ritiro dei biglietti acquistati online il botteghino sarà aperto dalle ore 16. I cancelli saranno aperti per l’ingresso generale del pubblico dalle ore 19, lo show avrà inizio alle ore 21. Si ricorda ai gentili spettatori che i biglietti del 25 settembre rimangono validi per la serata del 3 novembre, mentre i biglietti del 26 settembre rimangono validi per la serata del 4 novembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home