Ad image
Attualità

La denuncia: degrado al cimitero di Futani

Redazione Infocilento

2 Novembre 2018

Il giorno dei morti è quello con maggiore afflusso nei cimiteri. In tanti si recano a porgere un saluto ai defunti. Non sempre, però, questi luoghi si presentano in buone condizioni. Capita, così, che i cittadini si imbattano in situazioni di degrado che non dovrebbero esserci in tali contesti.

E’ il caso di Futani dove i cittadini che in questi giorni si sono trovati a far visita ai loro cari scomparsi, hanno riscontrato alcune problematiche. Se è vero che un’area è interessata da lavori, vi è comunque una zona adiacente dove è facile trovare detriti, pezzi di lapidi ed altri rifiuti.

“Sarebbe necessario garantire una maggiore pulizia e manutenzione per il cimitero, invece ci si trovano lapidi non smaltite, addirittura scarpe, bottiglie di plastica o vetro e panchine rotte”, dice un cittadino. Di qui l’appello all’amministrazione comunale affinché intervenga.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Oggi il consiglio generale della Comunità Montana Gelbison e Cervati

Carmine Laurito verso una riconferma. È presidente della Comunità Montana ininterrottamente dal 2014

Ernesto Rocco

17/01/2025

Una proposta per il Velella: un sacrario sommerso nelle acque di Castellabate

L'appello dall'associazione: «sarebbe un atto di giustizia nei confronti dei nostri marinai caduti»

Elena Matarazzo

16/01/2025

A San Mauro La Bruca la cerimonia di apertura dell’anno Giubilare

Si è svolta ieri la cerimonia di apertura dell’Anno Giubilare presso il Santuario Eucaristico di Sant’Eufemia, a San Mauro La Bruca

Chiara Esposito

16/01/2025

Casaletto Spartano: politiche sociali e turismo al centro dell’amministrazione Amato

La prima cittadina Amato si è concentrata anche sul settore turistico, trainato nel comune di Casaletto Spartano dall'Oasi Capelli di Venere

Capaccio Paestum, false promozioni: titolari di un noto Hotel denunciano pericolo truffa alla Polizia Postale

A rispondere alle offerte e ad incappare nella presunta truffa sarebbero state già diverse persone

“C’è posta per te” a Monte San Giacomo: il postino Apicerni arriva in paese

Probabile che a qualche abitante del paese sia stata recapitata una lettera e che la storia approdi in tv, ma per ora tutto resta top secret