Attualità

Vallo della Lucania, chiude il “bar degli avvocati”

Da ieri la famiglia Pellegrino ha detto addio al Caffè Murat

Carmela Santi

1 Novembre 2018

«Troppi atti intimidatori, non ce la facciamo più, siamo costretti a chiudere l’attività». È il grido d’allarme lanciato nel luglio scorso da Giovanni Pellegrino, titolare dello storico caffè Murat di Vallo. A distanza di tre mesi nulla è cambiato. Per la famiglia Pellegrino ieri è stato l’ultimo giorno di gestione del bar nell’omonimo corso del centro cilentano.

Dopo quasi venti anni di attività Giovanni e la moglie Maria Rosaria, stanchi di ricevere ripetute vessazioni, hanno deciso di abbandonare la cittadina per trasferirsi altrove, alla ricerca di pace. «A malincuore – dice Giovanni – abbiamo preso questa decisione. Il bar era una nostra creatura, l’abbiamo aperto con tante aspettative, ma non potevamo più andare avanti. Ringraziamo i clienti e gli amici che ci sono stati vicini».

Famoso come «bar degli avvocati» per la sua vicinanza al vecchio Tribunale, era un punto di ritrovo per l’intera comunità vallese. I coniugi Giovanni e Maria Rosaria, entrambi di Rofrano, nel 2000 decisero di investire a Vallo, sperando di dare un futuro migliore alle due figlie. Tutto è andato bene, finché, nel 2014, sono iniziati gli atti intimidatori che hanno portato la famiglia a lasciare la gestione del bar. Una vicenda personale che Pellegrino nello scorso luglio ha condiviso con tutti attraverso un post pubblicato su facebook.

«Voglio ringraziare – scriveva – tutti i nostri clienti e amici di questi ultimi 17 anni. Causa lo stress che un noto vallese sta arrecando a tutta la mia famiglia da oltre cinque anni, siamo costretti a chiudere l’attività, nostra unica fonte di sostentamento. Dove non hanno potuto crisi e concorrenza, è riuscito questo losco individuo». Poche righe sufficienti per esternare alla comunità un momento di sofferenza. Una lunga storia lega i coniugi alla loro attività. Per anni hanno accolto con sorriso e professionalità i clienti nel bar ed oggi sono costretti ad andare via stanchi delle intimidazioni subite da un ragazzo. «Il mio progetto è lasciare per sempre Vallo e ricominciare a vivere», continua Pellegrino, che non nasconde la possibilità di trasferirsi all’estero. Attoniti i cittadini vallesi e i clienti storici che hanno fatto sentire la loro vicinanza alla famiglia con messaggi di affetto e stima.

«Il Murat è un luogo di memoria dice un cliente ogni causa vinta in Tribunale era preceduta dal buon caffè di Gianni». «Credo che il corso, senza Gianni e sua moglie, non sarà più lo stesso», commenta una assidua frequentatrice del locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Asl Salerno dà il via alle agevolazioni sull’acquisto di protesi e dispositivi medici per lo svolgimento di attività sportive

Tale agevolazione è finalizzata ad estendere le abilità della persona disabile e a migliorare la sua qualità di vita

Agropoli: presentata la sala operativa di videosorveglianza al comando di Polizia Municipale

Il sistema installato comprende ben 117 telecamere, posizionate in punti strategici della città e collegate direttamente alla centrale operativa

Agropoli, mare agitato: salvati due bambini nella baia di Trentova

Grazie all'intervento dei bagnini Manuel Tempone e Giuseppe Liguori è stato possibile riportarli a riva

Ernesto Rocco

09/07/2025

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Torna alla home