Attualità

Padula: una mostra per il centenario della fine della Grande Guerra

Il 4 novembre apre “Una famiglia nella grande guerra – La prima guerra mondiale raccontata attraverso scatti e memorie private”

Comunicato Stampa

1 Novembre 2018

Padula celebra il Centenario della fine della Grande Guerra (4 novembre 1918)  nell’ambito di un progetto promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri “Centenario 1914 – 1918), che si pone come obiettivo “la valorizzazione della cultura nazionale e della memoria popolare, attraverso il recupero di storie, documenti ed oggetti”.

Sarà inaugurata domenica 4 novembre 2018 alle ore 16.00, presso la Certosa di San Lorenzo, la mostra dal titolo “Una famiglia nella grande guerra – La prima guerra mondiale raccontata attraverso scatti e memorie private”, a cura di Maria Teresa D’Alessio, funzionario del Polo Museale della Campania,  con Antonella Inglese, presidente dell’Associazione Faq-Totum, con il patrocinio del Polo Museale della Campania, della Comunità Montana Vallo di Diano e del Comune di Padula.

La messa a disposizione dell’archivio privato Grimaldi – D’Alessio offre la possibilità di gettare uno sguardo su quella che è stata anche chiamata “la guerra delle famiglie”, poichè le sofferenze non furono solo sopportate da chi combatteva al fronte, ma anche da coloro che attendevano, molte volte invano, il ritorno di mariti, figli, fratelli. La mostra ha lo scopo di conservare e tramandare la memoria del passato soprattutto alle giovani generazioni per riflettere sui regimi totalitari e dittatoriali che hanno segnato profondamente la vita di milioni di persone.

All’incontro con il pubblico prenderanno parte Anna Maria Romano, Direttrice della Certosa di San Lorenzo, Paolo Imparato, sindaco di Padula, il Colonnello Ciriaco Fausto Troisi, Comandante del Comprensorio Militare di Persano, Filomena Chiappardo, assessore alla Cultura del Comune di Padula, Maria Teresa D’Laessio, curatrice della mostra, e Antonella Inglese, presidente Associazione Faq-Totum.

La mostra sarà visitabile nella Sala del Capitolo fino al 31 dicembre 2018.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Torna alla home