Attualità

Padula: una mostra per il centenario della fine della Grande Guerra

Il 4 novembre apre “Una famiglia nella grande guerra – La prima guerra mondiale raccontata attraverso scatti e memorie private”

Comunicato Stampa

1 Novembre 2018

Padula celebra il Centenario della fine della Grande Guerra (4 novembre 1918)  nell’ambito di un progetto promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri “Centenario 1914 – 1918), che si pone come obiettivo “la valorizzazione della cultura nazionale e della memoria popolare, attraverso il recupero di storie, documenti ed oggetti”.

Sarà inaugurata domenica 4 novembre 2018 alle ore 16.00, presso la Certosa di San Lorenzo, la mostra dal titolo “Una famiglia nella grande guerra – La prima guerra mondiale raccontata attraverso scatti e memorie private”, a cura di Maria Teresa D’Alessio, funzionario del Polo Museale della Campania,  con Antonella Inglese, presidente dell’Associazione Faq-Totum, con il patrocinio del Polo Museale della Campania, della Comunità Montana Vallo di Diano e del Comune di Padula.

La messa a disposizione dell’archivio privato Grimaldi – D’Alessio offre la possibilità di gettare uno sguardo su quella che è stata anche chiamata “la guerra delle famiglie”, poichè le sofferenze non furono solo sopportate da chi combatteva al fronte, ma anche da coloro che attendevano, molte volte invano, il ritorno di mariti, figli, fratelli. La mostra ha lo scopo di conservare e tramandare la memoria del passato soprattutto alle giovani generazioni per riflettere sui regimi totalitari e dittatoriali che hanno segnato profondamente la vita di milioni di persone.

All’incontro con il pubblico prenderanno parte Anna Maria Romano, Direttrice della Certosa di San Lorenzo, Paolo Imparato, sindaco di Padula, il Colonnello Ciriaco Fausto Troisi, Comandante del Comprensorio Militare di Persano, Filomena Chiappardo, assessore alla Cultura del Comune di Padula, Maria Teresa D’Laessio, curatrice della mostra, e Antonella Inglese, presidente Associazione Faq-Totum.

La mostra sarà visitabile nella Sala del Capitolo fino al 31 dicembre 2018.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona S8: rinforzo di personale per le politiche sociali

Arrivano 13 nuovi funzionari per il triennio 2025-2027

Ernesto Rocco

19/03/2025

Sala Consilina: incentivi alle imprese e nuovi residenti, presentato il bando | VIDEO

Questo intervento mira a incentivare lo sviluppo economico del territorio, favorendo la crescita delle imprese e l'integrazione di nuovi residenti

Le Istituzioni esprimono solidarietà ai Carabinieri aggrediti a Sapri

Il Sindaco di Caselle in Pittari esprime sentita solidarietà al Comandante della Compagnia Carabinieri di Sapri Capitano Francesco Fedocci e al Comandante della Stazione Carabinieri di Sapri Luogotenente Pietro Marino

Agropoli, al via il progetto “Zero cani in canile”: partita, questa mattina, task force della Polizia Municipale | VIDEO

L'iniziativa nasce a seguito del tavolo tecnico convocato dall'Amministrazione Comunale di Agropoli e mira a mettere in rete istituzioni, associazioni animaliste, volontari e cittadini per affrontare il problema in maniera strutturata ed efficace

Il Presidente di FederPetroli Italia, Michele Marsiglia, torna in Cilento

Gli incontri si terranno ad Agropoli e Vallo della Lucania

Coldiretti Campania in corteo a Parma: tra i 1000 rappresentanti anche il comune di Pollica con il sindaco, Stefano Pisani

Coldiretti ha scelto la sede dell’Autorità Europea per la sicurezza alimentare per poter avanzare le proprie richieste a difesa del Made in Italy e quindi degli interessi dell’intero comparto agricolo

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro con il Prefetto Esposito, ecco i dati

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno, dalla quale è emersa una sensibile diminuzione (oltre il 30%) degli infortuni e delle malattie professionali

Cani avvelenati a Montesano sulla Marcellana: indagini in corso

Tra le ipotesi, si parla anche di un possibile legame con i ladri che hanno colpito recentemente in quella stessa area

Eboli: un protocollo d’intesa tra amministrazione e l’associazione Plastic Free Onlus Odv

Il protocollo d’intesa con Plastic Free renderà organiche le campagne di raccolta e pulizia e promuoverà la sensibilizzazione dei cittadini alla corretta differenziazione e conferimento dei rifiuti

Sanità, calo dei vaccini per i tumori HPV in Campania: “Dati preoccupanti, occorre una strategia regionale”

“Tra le azioni principali da mettere in campo il potenziamento delle attività di sensibilizzazione, con il coinvolgimento delle associazioni dei pazienti, un piano d’azione per il recupero delle vaccinazioni"

Torna alla home