Cenando si impara divertendosi ! Questo è quello che è accaduto ieri sera la Magic Hotel di Atena Lucana nel corso della cena spettacolo dedicata ai misteri legati ai fantasmi. Un viaggio nel “noir” d’altri tempi con i commensali, accompagnati dalla compagnia teatrale Artificio e da Nicola Piccolo che, come fece Viriglio con Dante, ha preso per mano i presenti accompagnandoli in un viaggio fantasmagorico nel tempo e nello spazio, intervallato dalle pietanze a tema, tra i misteri della Napoli e della Palermo che furono iniziato con la storia del “Munaciello”, per poi restare a Napoli nel convento di Sant’Arcangelo con le monache dannate e la storia d’amore di Maria d’Avalos e Fabrizio Carafa prima di arrivare a Palermo e fare conoscenza della “vecchia dell’aceto”. La serata si è conclusa con un capolavoro di Matilde Serao: la bellissima storia dei maccheroni del maso e il povero mago Chico raggirato dall’astuta Jovanella. Una bella serata, una meravigliosa iniziativa per dimostrare come cucina, teatro e cultura possono fondersi e dare vita ad uno spettacolo in grado di appagare il palato, la mente e l’anima.
Potrebbe interessarti anche
Caggiano: al via il Festival della Teologia
Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto
MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea
Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]
Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità
Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio
L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile
Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione
Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi
L'appuntamento è per il 19 e il 20 luglio
Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza
Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana
A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie
Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa
Provvidenziale l’intervento delle squadre antincendio
Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia
Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani
Eventi in Cilento: un weekend ricco di appuntamenti dall’11 al 13 Luglio
Il Cilento si anima con un fine settimana denso di eventi che spaziano dalle celebrazioni religiose alle manifestazioni culturali, passando per sagre gastronomiche e serate musicali
Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria
Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]