Attualità

M5S, Cammarano: “Turismo, tra distretti e poli è caos turismo in Campania”

Interrogazione del consigliere regionale: “Interferenza tra soggetti regolati da più leggi”

Comunicato Stampa

31 Ottobre 2018

Michele Cammarano

“L’anarchia regna sovrana in una regione come la Campania, dove alla totale incapacità di programmazione nel settore del turismo si aggiunge il caos tra distretti e poli turistici, definiti senza alcun criterio se non quello della cura del propri orticelli. Da un lato abbiamo i distretti, introdotti con decreto legge del 2011 che dà la possibilità a imprese turistiche di aggregarsi e godere di agevolazioni fiscali. Dall’altro i poli, regolati da legge regionale del 2014 che istituisce forme associative di soggetti pubblici e privati che operano nel turismo all’interno di ambiti territoriali omogenei. Ad oggi non siamo in grado di sapere quali siano le attività svolte dai distretti provinciali, se vi siano interferenze con le attività dei poli turistici regionali e se e in che maniera viene garantito il coordinamento tra le due realtà associative, ai fini di una programmazione omogenea per il rilancio del turismo e il miglioramento dei servizi offerti”.

Così il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano, in un’interrogazione alla giunta.

“Mentre sono in corso le elezioni per il rinnovo del Consiglio provinciale di Salerno – sottolinea Cammarano – scopriamo un ulteriore elemento che infarcisce il caos della programmazione turistica regionale. Uno degli ultimi atti dell’ente provinciale è stato, infatti, quello di riconoscere, senza averne competenza, i distretti turistici locali, raggruppamenti di comuni, ovvero, con l’obiettivo di organizzare in modo coordinato l’offerta turistica sul territorio. Il tutto in barba alla legge regionale del 2014, che affida alla Regione lo stesso coordinamento con l’istituzione dei poli turistici locali, procedura che, a quanto pare, è ancora lontana dall’avviarsi. Nel frattempo, si continuano a misurare le performance turistiche sul mero conteggio delle presenze, senza alcun approfondimento sulla qualità dei visitatori, mentre le altre regioni ci sorpassano come valore aggiunto e come organizzazione dell’offerta. E non è un caso che la Campania sia l’unica regione italiana senza alcun piano turistico”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home