Attualità

A Paestum una “Catena Umana” contro il dolore

Medici, pazienti e associazioni abbracceranno il Tempio di Athena

Redazione Infocilento

31 Ottobre 2018

Il 4 novembre si rinnova a Paestum l’appuntamento con la Catena Umana contro il dolore.
Medici, pazienti e associazioni mano nella mano abbracceranno il Tempio di Athena nell’area archeologica di Paestum.

Specialisti e volontari, inoltre, forniranno informazioni sul dolore cronico e sulle opzioni di trattamento e di cura. Sarà occasione per rendere note le novità in tema di livelli essenziali di assistenza (LEA) e di opportunità terapeutiche.

Anche il Cilento contribuisce attivamente alla lotta al dolore cronico attraverso una rete di solidarietà sociale e sanitaria, un ponte tra i medici specialisti in terapia del dolore e i cittadini che ne soffrono. Il dolore cronico è una vera e propria malattia da curare e da prevenire.

Teresa Giuliani, Anestesista, collabora con la Fondazione ISAL dal 2016 e dirige la Unità di Terapia del Dolore dell’ospedale di Vallo della Lucania dove nuove tecniche antalgiche sono ora possibili per la lotta al dolore cronico.

Nel nosocomio vallese è possibile trattare il dolore con tecniche mininvasive attraverso l’impiego di farmaci e della radiofrequenza. I pazienti che non possono affrontare un intervento chirurgico di tipo tradizionale troveranno sollievo e potranno condurre, nei limiti della medicina, una vita dignitosa e libera dalla sofferenza fisica. Il tutto con il supporto della moderna ecografia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home