Cilento

Capaccio Paestum, Cittadini 5 Stelle chiedono le dimissioni del sindaco Palumbo

"Il suo è un modo di fare politica vecchio"

Redazione Infocilento

29 Ottobre 2018

“In 16 mesi di governo si parla già del terzo rimpasto in giunta, e questo non fa altro che avvalorare quel sentire comune di un Sindaco debole e inadeguato a ricoprire tale carica, in poco meno di un anno e mezzo ha dimostrato di non saper essere il sindaco di tutti, capace addirittura di creare una spaccatura all’interno della sua stessa coalizione, uomini di sua fiducia, che ha scelto personalmente, e che alla fine lo hanno abbandonato, allora ci chiediamo, quali sono i suoi metri di giudizio?”.

Inizia così una nota dei Cittadini 5 Stelle di Capaccio Paestum con la quale si chiedono le dimissioni del sindaco Franco Palumbo.

“Ha creato una spaccatura sociale  – spiegano gli attivisti – questa smania di voler schiacciare tutti quelli che gli stanno intorno, lo hanno portato a sottrarre tempo prezioso al governo della città, e il risultato è sotto gli occhi di tutti, solo la continua e martellante propaganda politica é viva e vegeta, intorno il deserto. Quelle poche volte che si è interessato ad amministrare, ha riempito di tasse e balzelli vari i cittadini di Capaccio Paestum, soldi che ha scialacquato in iniziative rivelatisi dei totali Flop”.

Secondo i 5 Stelle, “La sensazione quindi è quella che abbia perso il bandolo della matassa, e ritornando dell’attualità di questi giorni, affermiamo con una bella dose di ironia che di questo passo non ci saranno più consiglieri da far entrare nell’esecutivo”. “Questo – aggiungono – è un modo di fare politica vecchio, un modo di intendere la politica che non ci appartiene e che i cittadini di Capaccio Paestum non si meritano. Con la sua scarsezza amministrativa ha risvegliato il sentimento suicida dei capaccesi osannando addirittura Enzo Sica come sua alternativa”.

Di qui la richiesta di dimissioni del primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home