Attualità

Ad Atena Lucana la veglia animalista che smuove le coscienze

"È difficile compiere questi viaggi, sento che loro capiscono dove li sto portando, si agitano e muggiscono, quasi a chiedermi di cambiare strada, di liberarli"

Antonella Capozzoli

29 Ottobre 2018

Una stradina secondaria, un’ arteria stretta, lunga qualche chilometro e che collega le due entrate principali del mattatoio alla via principale: questo è lo scenario nel quale si svolge la prima veglia del neonato movimento “Salerno Animal Save”, strettamente legato all’internazionale “The Save Movement”.

L’atmosfera è solenne, e il silenzio innaturale del luogo è interrotto soltanto dal via vai dei camion: “animali vivi”, recita la scritta sulle loro fiancate, perché sono vitelli, maiali, vacche le “merci” che stanno per compiere il loro ultimo viaggio.

La pioggia scrosciante e il vento impetuoso rendono più complicata la comunicazione, ma gli attivisti, cartello alla mano e dita a formare il segno della pace, chiedono agli autisti di fermare i loro mezzi per poter regalare, agli animali, qualche minuto di calore, conforto e affetto.

Non è facile avvicinare un animale che sa di essere condannato a morte, che sente, già dalla strada, i rumori del macello al lavoro, lo strazio gridato attraverso i cunicoli, eppure l’empatia, la gentilezza è una lingua davvero universale, e, nonostante il timore, i musi si avvicinano alle sbarre, i nasi, le narici vanno alla ricerca dell’odore di quella mano tesa che offre una timida carezza, un gesto di dolorosa pietà, timido ma significativo.

“È difficile compiere questi viaggi” – racconta uno degli autisti che trasporta, tre volte a settimana, gli animali verso il macello di Atena Lucana – “sento che loro capiscono dove li sto portando, si agitano e muggiscono, quasi a chiedermi di cambiare strada, di liberarli. Io mi scuso, perché mi dispiace, perché non posso fare altrimenti.”

“È una responsabilità enorme” – commenta un’attivista – “lavorare insieme per il bene degli animali, raccontare, con la nostra voce, attraverso le immagini, ciò che non tutti riescono a vedere. È un impegno importantissimo, che costa una fatica emotiva davvero grande, ma noi siamo qui, a lottare, perché la vita degli esseri umani conta. Quella di tutti gli esseri umani.”

Gli animalisti, dunque, sottolineano che questo è soltanto il primo passo: “la strada verso la sensibilizzazione” – conclude la referente del movimento, Chiara Della Pepa – “è lunga, difficile: ma noi siamo motivati, abbiamo la vita degli animali nelle nostre mani, e continueremo a organizzare manifestazioni ed eventi pacifici perché conoscere è il primo passo per smuovere le coscienze, per innescare il cambiamento .”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Presidente comunità del Parco, Simone Valiante ne traccia l’identikit

Il sindaco di Cuccaro Vetere lancia un appello ai sindaci a “non scegliere i nomi ma la politica”

Ernesto Rocco

24/01/2025

Volotea punta su Napoli e Salerno: più voli e nuove rotte per la Campania

I nuovi collegamenti aerei faciliteranno gli spostamenti dei turisti e contribuiranno a far conoscere le bellezze del territorio.

Ernesto Rocco

24/01/2025

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Dramma ad Eboli: uomo trovato privo di vita in casa

L'uomo è stato rinvenuto nella sua abitazione nel centro storico. Ad allertare i soccorsi, il vicino di casa

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Torna alla home