Cilento

A Centola, eventi dedicati al centesimo anniversario della Grande Guerra

Gli appuntamenti dal 30 ottobre al 4 novembre

Vincenza Alessio

29 Ottobre 2018

Si terranno a Centola, dal 30 ottobre al 4 novembre 2018, gli eventi dedicati alla celebrazione del centesimo anniversario della vittoria della Grande Guerra (1918-2018) organizzati dall’Associazione “Progetto Centola”, dall’Amministrazione Comunale e dalla Scuola di Centola.

Si inizierà il 30 ottobre 2018 alle ore 10:45, presso l’aula consiliare del Comune di Centola, con la proiezione del film-documentario “Fango e Gloria-La Grande Guerra” e la partecipazione degli alunni e dei docenti della Scuola Secondaria di I grado I.C “Gaetano Speranza”.

Domenica 4 novembre, invece, alle ore 11.15 sarà celebrata la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre a cui seguirà il Corteo fino al Monumento dei Caduti e la cerimonia a ricordo del centenario della vittoria della Grande Guerra.

Per l’occasione, gli alunni dell’I.C “Gaetano Speranza” di Centola leggeranno i nomi dei soldati centolesi caduti in guerra e il testo del Bollettino della Vittoria diramato dal Gen. A. Diaz il 4 novembre 1918.
Nel pomeriggio, alle 18:00, presso il “Museo Comunale delle Testimonianze e della Memoria”, si terrà il Convegno “il Centesimo Anniversario della Vittoria della Grande Guerra” Conferenza plenaria del prof. Alfonso Conte (Univ. Sa).

La giornata si concluderá con la presentazione del calendario iconografico dedicato ai caduti e ai combattenti centolesi e l’inaugurazione della mostra di foto, cimeli e documenti relativi ai soldati del Comune di Centola.
“A cent’anni dalla vittoria della Grande Guerra ci è sembrato doveroso, nell’ambito di una serie di eventi celebrativi, dedicare un calendario ai giovani centolesi che hanno partecipato alla Grande Guerra ricordandoli attraverso foto e documenti messi a disposizione dalle loro famiglie.

Ci si auspica di suscitare, specialmente nelle giovani generazioni, la curiositá di approfondire accadimenti che, anche se lontani, hanno determinato molti degli eventi che, sia in campo nazionale sia internazionale, si stanno attualmente verificando” afferma Ezio Martuscelli, Presidente dell’Associazione “Progetto Centola”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

La InfoCilento Cup accende l’estate cilentana: spettacolo e adrenalina sulla sabbia

Le gare si svolgeranno ogni sera (escluso il sabato) fino alla fine di luglio, offrendo momenti di puro divertimento per appassionati, turisti e curiosi

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Torna alla home