Cilento

A Centola, eventi dedicati al centesimo anniversario della Grande Guerra

Gli appuntamenti dal 30 ottobre al 4 novembre

Vincenza Alessio

29 Ottobre 2018

Si terranno a Centola, dal 30 ottobre al 4 novembre 2018, gli eventi dedicati alla celebrazione del centesimo anniversario della vittoria della Grande Guerra (1918-2018) organizzati dall’Associazione “Progetto Centola”, dall’Amministrazione Comunale e dalla Scuola di Centola.

Si inizierà il 30 ottobre 2018 alle ore 10:45, presso l’aula consiliare del Comune di Centola, con la proiezione del film-documentario “Fango e Gloria-La Grande Guerra” e la partecipazione degli alunni e dei docenti della Scuola Secondaria di I grado I.C “Gaetano Speranza”.

Domenica 4 novembre, invece, alle ore 11.15 sarà celebrata la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre a cui seguirà il Corteo fino al Monumento dei Caduti e la cerimonia a ricordo del centenario della vittoria della Grande Guerra.

Per l’occasione, gli alunni dell’I.C “Gaetano Speranza” di Centola leggeranno i nomi dei soldati centolesi caduti in guerra e il testo del Bollettino della Vittoria diramato dal Gen. A. Diaz il 4 novembre 1918.
Nel pomeriggio, alle 18:00, presso il “Museo Comunale delle Testimonianze e della Memoria”, si terrà il Convegno “il Centesimo Anniversario della Vittoria della Grande Guerra” Conferenza plenaria del prof. Alfonso Conte (Univ. Sa).

La giornata si concluderá con la presentazione del calendario iconografico dedicato ai caduti e ai combattenti centolesi e l’inaugurazione della mostra di foto, cimeli e documenti relativi ai soldati del Comune di Centola.
“A cent’anni dalla vittoria della Grande Guerra ci è sembrato doveroso, nell’ambito di una serie di eventi celebrativi, dedicare un calendario ai giovani centolesi che hanno partecipato alla Grande Guerra ricordandoli attraverso foto e documenti messi a disposizione dalle loro famiglie.

Ci si auspica di suscitare, specialmente nelle giovani generazioni, la curiositá di approfondire accadimenti che, anche se lontani, hanno determinato molti degli eventi che, sia in campo nazionale sia internazionale, si stanno attualmente verificando” afferma Ezio Martuscelli, Presidente dell’Associazione “Progetto Centola”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, giovane aggredito dai ladri. Necessario l’intervento dell’ambulanza

È successo questa sera. I malviventi sono riuscito a darsi alla fuga a bordo di un’Audi A4 di colore scuro

Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber

Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione

Chiara Esposito

24/01/2025

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Sapri, riparte la squadra di Baskin: le dichiarazioni del presidente Antonio Pitta

La squadra ha ripreso ad allenarsi presso la palestra dell'istituto "Dante Alighieri" di Sapri

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

Presidenza Comunità del Parco, Dario Vassallo scrive a Elly Schlein

Il Presidente Dario Vassallo alla segreteria del Pd: “Se eleggerete Pisani, sarà guerra politica”

Domeniche della Prevenzione: ad Agropoli visita cardiologica gratuita

Appuntamento domenica 26 gennaio presso la sede Avis Comunale di Agropoli

Angela Bonora

24/01/2025

Impianto a biomasse a Capaccio Paestum: Cittadinanza Attiva incontra i cittadini

Primo incontro per discutere dell'impianto a biogas che dovrebbe sorgere in località Tempa di Lepre

Ernesto Rocco

24/01/2025

Ad Aquara lo Street Food and Sound Festival

L'appuntamento è in programma nel weekend

Torna alla home