Attualità

Laureana Cilento, un’ordinanza in vista della stagione delle piogge

Sanzioni previste fino a 500 euro

Bruno Marinelli

28 Ottobre 2018

Il sindaco di Laureana Cilento, Angelo Serra, ha emesso un ordinanza relativa alla regimentazione e convogliamento delle acque meteoriche allo scopo di prevenire il rischio idrogeologico sul territorio cittadino. Una necessità, in vista dell’approssimarsi della stagione delle piogge dato che il comune è spesso interessato da fenomeni di allagamenti, smottamenti e frane che interessano soprattutto i terreni collinari, situazioni in grado di pregiudicare non solo la viabilità, ma anche la sicurezza dei cittadini.

I proprietari di immobili e terreni, che si trovino in posizione prospicienti a vie pubbliche, dovranno essere in grado di attuare tutti gli accorgimenti tecnici ed operativi del caso quali dotarsi di canali o scoli con pendenze interne per i fondi rustici, mentre per quanto riguarda le aree dei fabbricati da mantenersi in condizioni di pulizia, la raccolta dovrà avvenire tramite pozzetti e canalizzazioni.

Per ciò che concerne invece i fondi limitrofi a strade pubbliche occorrerà evitare l’invasione di marciapiedi e sede stradali da parte di arbusti, vegetazione, terra e detriti. Ai proprietari di giardini, fondi privati, costoni e terrapiedi, che sono stati interessati da incendio l’ultima estate, sarà fatto obbligo di rimuovere tutto il materiale superficiale bruciato, di verificare la stabilità delle alberature e monitorare con frequenza lo stato del fondo. Ai trasgressori sarà imposta una sanzione dai 25 ai 500 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home