Attualità

Confesercenti presenta uno studio su Social Media Marketing per il territorio salernitano

Si punta a nuove strategie per il commercio di vicinato

Omar Domingo Manganelli

27 Ottobre 2018

Si terrà martedì 30 Ottobre, alle ore 15:00 presso il salone Genovesi della Camera di Commercio di Salerno, l’attesa presentazione dei risultati elaborati dall’equipe del Prof. Moccia dell’Università di Napoli Federico II per gli aspetti del Social Media Marketing dedicati alla Città di Salerno e Provincia. Uno studio scientifico realizzato su proposta della Confesercenti Provinciale di Salerno e cofinanziato dalla C.C.I.A.A. di Salerno.

Alla kermesse parteciperanno numerosi esponenti del mondo istituzionale ed associativo tra i quali il Presidente della CCIAA di Salerno e Vice Presidente Vicario Unioncamere Nazionale Andrea Prete, il Presidente Interregionale Campania Molise e componente Giunta Nazionale Confesercenti Vincenzo Schiavo, l’Assessore alle attività produttive della città di Salerno Dario Loffredo, il Presidente della Confesercenti Provinciale di Salerno e componente Giunta Nazionale FIBA Raffaele Esposito, il Direttore Provinciale della Confesercenti Provinciale di Salerno Pasquale Giglio. Relatori del progetto saranno il Prof. Domenico Moccia dell’Università Federico II di Napoli, l’arch. Giorgio Iorio e l’Ing. Sebastiano d’Antonio entrambi nel team dell’ Università Federico II di Napoli. A conclusione dei lavori vi sarà l’atteso intervento del Segretario Generale della Confesercenti Nazionale Mauro Bussoni.

“Sarà una giornata dinamica e di arricchimento culturale per i commercianti e per gli imprenditori salernitani che parteciperanno alla kermesse, – sottolinea Raffaele Esposito Presidente Provinciale della Confesercenti Salerno -. Insieme al Direttore Giglio, abbiamo fortemente voluto favorire questo tipo di attività scientifica a supporto del commercio Salernitano. È questo un progetto pilota che certamente darà tantissime informazioni sull’andamento commerciale provinciale con particolare riferimento alla città di Salerno attraverso il focus dedicato, ma abbiamo voluto estendere la ricerca anche ad altre cittadine della provincia. Una esperienza unica per un sistema di percezione dell’acquisto e del gradimento commerciale social che è stato possibile attraverso la creazione di un algoritmo. Un progetto pilota unico poiché mai cucito prima su misura agli esercizi di vicinato e del commercio classico di quartiere e per le MPMI dei settori del Commercio, del Turismo e dei Servizi”.

“Siamo vicini alle nuove esigenze del commercio e questo progetto ne è la dimostrazione migliore – prosegue Esposito – Siamo al passo con i tempi dell’era digitale ed attraverso questa ricerca che vorremmo estendere per la creazione dei primi Centri Commerciali Naturali Virtuali (oltre che reali) possiamo soddisfare le aspettative dei commercianti del nostro territorio, consigliando loro come e dove investire meglio le loro risorse. È un bene favorire la rappresentatività digitale delle imprese migliorando la web reputation di imprese e territori, tenendo bene la necessità di rappresentare le eccellenze, le unicità in maniera sempre reale e corrispondente”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Eboli, il sindaco Conte: “Grande attenzione per le Politiche Scolastiche”

La realizzazione di nuovi plessi e la messa in sicurezza di quelli esistenti, l’apertura di nuovi spazi ma anche la riqualificazione strutturale di edifici e palestre continua nel solco dell’impegno amministrativo

Serre: successo per la prima edizione del “Premio Antonio Luongo”

Il premio è dedicato all’assessore Antonio Luongo, delegato allo Sport, al Turismo e alle Attività Produttive, venuto a mancare durante lo scorso mese di ottobre, a soli 36 anni

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Eboli, infrazioni e sanzioni: la Polizia Municipale passa al setaccio la città

Gli uomini del comandante Daniele De Sanctis nell’ultima settimana hanno controllato oltre 400 veicoli

Capaccio Paestum, impianto a biomasse: le preoccupazioni del gruppo “Cittadinanza Attiva”

I rappresentanti del gruppo hanno espresso non poca preoccupazione sul progetto

Ripristino di un canale irriguo degli anni trenta a Pertosa: scontro tra la lista “Tanagro” e il sindaco Domenico Barba

Il progetto, finanziato con 5 milioni di euro di fondi ministeriali, è stato promosso dal Comune di Pertosa

Torna alla home