Cilento

Nuovo appuntamento a Paestum con Slow Food Cilento

Prossimo appuntamento al Museo domenica 28 ottobre

Comunicato Stampa

26 Ottobre 2018

Museo di Paestum

L’olio d’oliva, bene prezioso da promuovere e valorizzare: ne parleremo al museo di Paestum domenica 28 ottobre in occasione del Laboratorio del Gusto di Slow Food Cilento dal titolo “OLIO, RICCHEZZA DI IERI E SPERANZA DI OGGI.

Racconteremo la storia di questo albero strano e contorto, pronto a sopravvivere al fuoco ed al gelo, eventi che non mancano nel corso della sua vita ultra centenaria.

Base per i profumi, per la luce, che dà sollievo al corpo provato dalle fatiche. Da sempre è il prodotto di un albero che ha segnato la nascita mitologica di Atene e che ha pervaso il nostro paesaggio e la nostra cultura. In questo periodo i frantoi lavorano alacremente, gli olivi regalano i loro piccoli frutti e donano profumi intensi.

Ascolteremo i nostri sensi, addolciti dallo stupendo regalo che il Mediterraneo rinnova da sempre: l’olio di oliva. Elemento base e onnipresente della dieta mediterranea ha tesori nascosti che impareremo a decifrare. Occhi, naso, gusto e tatto: attiveremo una legione sensoriale e percettiva per ricordarne le qualità.

Antonio Marrocco, esperto assaggiatore ed analista sensoriale, ci guiderà servendosi di quattro olii in degustazione: Salomone olio biologico dell’azienda agricola Pietro Eolo Florenzano, dalle colline di Albanella;  per la DOP Colline Salernitane avremo il nuovo olio del Frantoio Torretta; per la DOP Cilento olio monovarietale di Salella del Frantoio Pietrabianca e, infine, un quarto olio… a sorpresa!

La partecipazione è prevista per gruppi per un massimo di 20 partecipanti.

Prenotazione obbligatoria entro le ore 12:00 di sabato 27 ottobre.

Orari: appuntamento alle ore 10:00 e alle ore 11:30 alla biglietteria del Museo.

Costo del laboratorio: € 3,00 che ogni partecipante dovrà aggiungere al biglietto d’ingresso al Museo e all’area archeologica o all’abbonamento PaestumMia.

Biglietto d’ingresso: € 9,50; gratuito per chi ha meno di 18 anni; ridotto per chi ha un’età compresa tra i 18 e i 25.

Info e prenotazioni: info@slowfoodcilento.it – tel 3394758553 / 3455859155

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Torna alla home