Attualità

Novi Velia in… forma: “Emozione di sapori e condivisione di saperi in rete”

Prima edizione il 26 ottobre

Comunicato Stampa

26 Ottobre 2018

Venerdì 26 ottobre ore 19:00 si terrà presso l’Agriturismo “Barone Fortunato” in Pontecagnano Faiano la prima cena-evento di informazione e degustazione a tavola di eccellenze territoriali con proiezione a video di idee progettuali promossa da Althea Agency srls.

Althea Agency, società costituita da Dottori Commercialisti campani convinti nelle grandi potenzialità di sviluppo del territorio regionale attraverso una rete di competenze ed esperienze, ha organizzato questa  “Prima Convention a Tavola”, nell’ambito del progetto “COMMERCIALISTA IN…FORMA” che vedrà protagonisti operatori del settore enogastronomico, associazioni di categoria, professionisti e rappresentanze istituzionali.

Nel corso della serata conviviale si confronteranno esponenti del sistema economico campano, un vero e proprio brain storming volto ad intavolare un dialogo costruttivo utile a definire sinergie ed implementare strategie di rete convogliando competenze ed esperienze diverse e complementari. L’obiettivo è quello di fornire agli operatori economici e ricevere dagli stessi informazioni e indicazioni utili ad attuare progetti concreti di sviluppo territoriale, con particolare riguardo alle aree rurali interne, ancora “sottoutilizzate” e sconosciute ai più.

Concluderà la serata l’autorevole intervento di una senatrice membro della IX Commissione permanente (Agricoltura e produzione agroalimentare), presenza istituzionale imprescindibile per dare voce e risonanza alle istanze degli operatori di settore.

Fra i partecipanti ci sarà la neo formata associazione “seMEnte”, nata dall’idea dell’ingegnere edile e architetto Positano Gaetana di Novi Velia, costituita al fine di promuovere e valorizzare non solo le tradizioni e le risorse del suo paese ma anche delle aree interne di tutto il Cilento: l’associazione si presenterà con un video promozionale che farà riflettere sul vero senso della vita fra tradizione, cultura enogastronomica e valore della trasmissione del sapere. Durante la serata, inoltre, il presidente di seMEnte, l’ingegnere Gaetana Positano, oltre ad offrire ai commensali i tipici fusilli cilentani, darà dimostrazione di come questi vengono preparati secondo tradizione. A chiusura di serata, infine, i partecipanti saranno omaggiati dei tipici dolci della sposa. L’ambizione è quella di far conoscere le aree interne del cilento attraverso la proposta ai tour operator di pacchetti viaggio unici e singolari che condurranno alla riscoperta delle nostre radici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Torna alla home