Eventi

Buonabitacolo, ritorna la Festa Della Castagna

Si comincia questa sera

Vincenza Alessio

26 Ottobre 2018

Appuntamento da venerdì 26 a domenica 28 ottobre 2018 in Piazza Sandro Pertini, nel centro storico di Buonabitacolo, in provincia di Salerno, per la terza edizione della “Festa della Castagna”.
L’ evento, realizzato dall’Associazione Fermento con il contributo del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, BCC di Buonabitacolo, Qui discount Padula e Comune di Buonabitacolo, è nato per promuovere e accrescere la ricchezza culturale e la bellezza naturalistica del territorio allo scopo di conoscere, tutelare, valorizzare, potenziare e trasformare in risorsa il patrimonio della tradizione locale che contraddistingue il territorio del Vallo di Diano.

Con l’iniziativa si vuole favorire, anche, l’economia locale proponendo prodotti a km zero, principalmente castagne, e piatti tipici accompagnati da bevande incardinate nella tradizione popolare, come il vino, autentica risorsa del territorio.

Nel corso dell’evento, non mancheranno momenti di spettacolo.
Si parte venerdì 26 con il concerto degli “Alla Bua”, un gruppo nato dalle esperienze più tradizionali della cultura musicale salentina. Oltre a condividere la loro matrice popolare, i componenti del gruppo sono forti di provenienze musicali singolarmente disparate, che spaziano dal repertorio classico e contemporaneo a quello rock, antico, jazz, dance e etnico.

Sabato 27 ottobre sarà la volta del “CIRQUE VOLEUR”, una nota compagnia di artisti che presenterá uno spettacolo itinerante dalle tonalità circensi.
Invece, la serata di domenica 28 ottobre sarà allietata dalla scuola di ballo “Capoeira Danza & Fitness”, con sede a Buonabitacolo, che in occasione della festa, preparerà balli a tema.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina, 2 ex studenti dell’istituto “Cicerone” tra i docenti più giovani d’Italia

Si tratta Jacopo Prospero Petrizzo e Angelo Scorziello, diplomati nell'anno scolastico 2022/23 presso l’indirizzo ITIS Informatica e Telecomunicazioni dell'Istituto Marco Tullio Cicerone

Vallo di Diano, consulta delle amministratrici: Teresa Paladino nominata vicepresidente

Le neo vicepresidente, Teresa Paladino, affiancherà l'attuale presidente, Rossella Isoldi

Piano Vetrale, domani la presentazione del libro “Avvocato di Paese” di Giuseppe Amorelli

L’evento rientra nell’ambito delle iniziative di “Libera(la)mente” promosse dall'associazione Fiaba in borgo

Antonio Pagano

17/01/2025

Vicenda Sra: il Tar annulla ordinanza del Comune di Polla

Il processo di smaltimento dei rifiuti stoccati presso la sede della Sra si preannuncia complesso e conflittuale

In tredici sotto inchiesta per truffa su fondi europei. C’è anche un uomo del Vallo di Diano

L'inchiesta ha rivelato che un'impresa di Roma ha ottenuto oltre un milione di euro in fondi pubblici

Roscigno: branco di lupo raggiunge gregge. Attacco sventato dalla prontezza dei pastori

La situazione ha riacceso la questione, che sta allarmando i pastori di tutto il Cilento, sull'aumento degli attacchi da parte dei lupi

“C’è posta per te” a Monte San Giacomo: il postino Apicerni arriva in paese

Probabile che a qualche abitante del paese sia stata recapitata una lettera e che la storia approdi in tv, ma per ora tutto resta top secret

Tribunale di Sala Consilina: l’avvocato Paladino sollecita iniziative urgenti

Il Governo Meloni, come indicato dal sottosegretario, sta considerando la riapertura, con un focus iniziale sulla popolazione

Per la prima volta al PalaSele arriva Il Volo

Quella di Eboli è l'unica tappa in Campania del trio

Intelligenza artificiale, la Diocesi di Vallo della Lucania promuove un incontro

L’iniziativa promossa dalla Diocesi di Vallo della Lucania e dalla Scuola di Teologia intende aprire una riflessione rivolta ai sacerdoti, ai religiosi, ai catechisti, agli operatori pastorali e ai docenti

Sanità, al via i lavori per l’installazione del nuovo mammografo digitale presso il presidio ospedaliero di Sant’Arsenio

Pellegrino (IV): “Prosegue piano investimenti della Regione per rafforzamento presìdi sanitari”

Torna alla home