Ad image
Attualità

Monaci e Comunità italogreche nel Principato longobardo di Salerno: la mostra a Pertosa

Redazione Infocilento

25 Ottobre 2018

Aprirà il prossimo 27 ottobre la mostra documentaria “Nelle terre dei principi”. Alle 11 la presentazione, il taglio del nastro nel pomeriggio, alle 16.

Interverranno, tra gli altri, Francesca Casule, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, di Corrado Matera, Assessore Sviluppo e Promozione del Turismo Regione Campania e del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Dopo la presentazione, seguirà la sottoscrizione della Manifestazione di interesse per l’attuazione del progetto di cooperazione interregionale “I luoghi del silenzio. Itinerari del monachesimo italo-greco in Campania, Basilicata, Calabria”.

Il protocollo sarà firmato dagli 85 Sindaci dei Comuni coinvolti nella Mostra, che hanno già assicurato la presenza. La giornata si concluderà alle 19:00 con lo spettacolo inaugurale di danza contemporanea “Pulsazioni/ Danza-Musica-Poesia” della Compagnia Excursus.

“Con questa Mostra si creano i presupposti per arricchire il ventaglio dei siti da inserire nei percorsi turistici della Regione Campania, ma soprattutto si aprono nuovi orizzonti per la realizzazione di una rete interregionale che finalmente valorizzi la fruizione di aree fino ad ora escluse dai grandi circuiti, il cui fascino è rimasto in gran parte preservato grazie all’attaccamento delle popolazioni locali ai suoi valori più autentici. L’Assessorato allo Sviluppo e Promozione del Turismo della Regione Campania concepisce questo evento come momento preliminare di analisi per la realizzazione di un programma di valorizzazione che, riunendo in maniera coerente i “luoghi” della civiltà italo-greca, sia in grado di diffondere su ampia scala la conoscenza di un numero significativo di potenziali attrattori, il cui valore rappresenta fattore rilevante nella formazione della dimensione culturale locale”. Questo il commento dell’assessore regionale Corrado Matera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Una proposta per il Velella: un sacrario sommerso nelle acque di Castellabate

L'appello dall'associazione: «sarebbe un atto di giustizia nei confronti dei nostri marinai caduti»

Elena Matarazzo

16/01/2025

A San Mauro La Bruca la cerimonia di apertura dell’anno Giubilare

Si è svolta ieri la cerimonia di apertura dell’Anno Giubilare presso il Santuario Eucaristico di Sant’Eufemia, a San Mauro La Bruca

Chiara Esposito

16/01/2025

Casaletto Spartano: politiche sociali e turismo al centro dell’amministrazione Amato

La prima cittadina Amato si è concentrata anche sul settore turistico, trainato nel comune di Casaletto Spartano dall'Oasi Capelli di Venere

Roscigno: branco di lupo raggiunge gregge. Attacco sventato dalla prontezza dei pastori

La situazione ha riacceso la questione, che sta allarmando i pastori di tutto il Cilento, sull'aumento degli attacchi da parte dei lupi

“C’è posta per te” a Monte San Giacomo: il postino Apicerni arriva in paese

Probabile che a qualche abitante del paese sia stata recapitata una lettera e che la storia approdi in tv, ma per ora tutto resta top secret

Tribunale di Sala Consilina: l’avvocato Paladino sollecita iniziative urgenti

Il Governo Meloni, come indicato dal sottosegretario, sta considerando la riapertura, con un focus iniziale sulla popolazione