Attualità

Il Cilento a Castel dell’Ovo a Napoli

Viaggio storico-geografico ed antropologico nella cosiddetta “Terra dei Tristi”

Emma Mutalipassi

25 Ottobre 2018

Il 28 ottobre alle ore 9.45, a Napoli, Castel dell’Ovo, Sala Fortunato, si terrà il primo incontro nell’ambito del protocollo di collaborazione fra il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e il Club Alpino Italiano.

Riuniti esponenti istituzionali e studiosi, sotto l’egida del Parco, del CAI (che ha visto nascere una sua sottosezione nel Cilento nel territorio di Montano Antilia con la Presidenza di Andrea Scagano) e del Museo di Etnopreistoria “Alfonso Piciocchi” – sezione di Napoli e con il patrocinio del Comune.

Interverranno Raffaele Luise (Presidente regionale CAI Campania), Umberto Del Vecchio (Presidente della sezione CAI Napoli), Ferdinando Della Rocca (Cons. Parco nazionale del Cilento). Interventi di Pietro Martignetti (curatore del Museo “Alfonso Piciocchi”), Vincenzo Di Gironimo (Direttore del Museo “Alfonso Piciocchi”), Amedeo La Greca (editore, storico, saggista). Relazione di Luigi Leuzzi (medico, antropologo e scrittore) autore di “La terra dei tristi” così come fu definito nel Risorgimento il Cilento e la ragione antropologia del sospetto: I briganti, il ribellismo e la depressione psicologica di chi vive nel disagio senza alcuna prospettiva di futuro, nelle rivolte del Cilento dal 1828 al 1872. Introduce e modera Antonio Capano (archeologo, saggista).

Vi saranno presenti con intermezzi musicali musici e cantori cilentani: Giacomo Rodio (fisarmonica), Giovanni Rodio (chitarra), Antonietta Speranza (voce), componenti del gruppo musica popolare “Coros Meditterraneo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home