Cilento

A Gioi Cilento la presentazione del libro “La Voragine” di Enrico Bernard

Nel corso della serata sarà ricordato Carlo Bernari scrittore e cittadino onorario di Gioi

Antonio Pagano

25 Ottobre 2018

Gioi Comune

La kermesse culturale “Un Libro al Mese” ritorna domani con la presentazione del libro “La voragine” di Enrico Bernard. L’appuntamento è domani (26 ottobre) alle ore 18.00 presso l’aula consiliare del Comune di Gioi in piazza Andrea Maio.

Il volume, edito da Beat con la prefazione di Ermanno Rea, narra di un’Italia vista come un immane, caotico cantiere dove si ci si scava un inutile buco sotto ai piedi. Ori e il Capo sono rimasti soli a fingere, a credere, oppure solo a sperare di lavorare, ma non hanno ordini, nessuna direttiva, zero programmi. Dall’alto una voce sempre più gracchiante, assordante, inquietante intima di scattare! Ma dove? In che direzione? E poi: è un ordine? O è un contro-ordine mascherato da ordine? Una rinarrazione di un classico della letteratura teatrale italiana acclamato dalla critica.

La serata, coordinata da Antonietta Cavallo, sarà introdotta dai saluti del sindaco di Gioi Andrea Salati a cui seguono gli interventi del senatore Francesco Castiello, Michele Santangelo, Antonio Pesca e Carmen Lucia. Le conclusioni sono affidate a don Guglielmo Manna. Nell’ambito della serata sarà ricordato anche Carlo Bernari scrittore e cittadino onorario di Gioi a 26 anni dalla morte. Inoltre l’Associazione Forze Nascenti donerà alla biblioteca “Enzo Infante-Un Libro al Mese” una serie di libri che vanno a impreziosire il luogo di lettura presente in piazza Andrea Maio. La sala comunale per l’occasione vedrà anche la collettiva d’arte di: Mario Romano, Romilde Carrelli, Lina Di Lorenzo, Giovanni Maio, Giuseppe Manigrasso, Enzo Marotta, Rosalba Ruggiero, Maria Rosaria Verrone, Franco Vertullo e Yvonne Zellweger Zenny. La kermesse culturale “Un Libro al Mese” è organizzata dal Comune di Gioi e dall’Associazione Culturale “Enzo Infante – Un Libro al Mese”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home