Alburni

Postiglione: ok ad interventi per la casa comunale

Prevista una spesa di circa 960mila euro

Katiuscia Stio

24 Ottobre 2018

POSTIGLIONE. “Lavori di messa in sicurezza sismica, riqualificazione ed efficientamento energetico della casa comunale”. La giunta comunale, guidata dal sindaco Mario Pepe, delibera di approvare la rimodulazione, dal punto di vista tecnico economico del progetto definitivo/esecutivo, redatto dall’ing. Domenico Antonio Turco, incaricato con determinazione UTC dei “Lavori di messa in sicurezza sismica, riqualificazione ed efficientamento energetico della casa comunale”, per l’ammontare complessivo di € 958.706,13.

La casa comunale è allocata in una ex scuola realizzata all’inizio degli anni sessanta con struttura muraria di tipo misto, murature e strutture in cemento armato, con gravi carenze sia in ordine alla sicurezza di tipo sismico sia di efficienza energetica e nel corso degli anni ha beneficiato di soli lavori manutentivi che non hanno mitigato il rischio dell’immobile che, ha funzione di Centro Operativo Comunale (C.O.C) nel Piano di Emergenza Comunale di Protezione Civile.

E’ stato necessario pertanto sviluppare una progettazione che tenesse conto dell’adeguamento sismico della struttura, considerato che il Comune è in zona 2 dal punto di vista del rischio sismico, ed che prevedesse un generale efficientamento energetico della stessa, attualmente priva di sistema di riscaldamento, nonché predisporre un generale intervento dal punto di vista impiantistico, della sicurezza e dell’abbattimento delle barriere architettoniche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, doppio contributo per l’impianto sportivo di Massa: comune cambia fonte di finanziamento

Comune ottiene fondi nell'ambito dell'Accordo per la Coesione della Regione Campania

Ernesto Rocco

26/01/2025

Trentinara sempre più attrattiva: prosegue l’iter per realizzare un ponte tibetano

Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione di un ponte tibetano, con un costo presunto di circa 3 milioni di euro

Antonio Pagano

26/01/2025

Viabilità: Comuni insieme per la messa in sicurezza di strade

Ecco dove verranno realizzati gli interventi in programma

Antonio Pagano

26/01/2025

Sapri, tutto pronto per il Carnevale del Golfo: parla Luana Ficarra, presidente Pro Loco

Il carnevale coinvolgerà tutti i paesi del Golfo di Policastro, ecco il programma completo

Tumore al seno: la Breast Unit del “Ruggi” di Salerno fa la differenza

Prevenzione, sensibilizzazione e diagnosi restano le armi principali per ridurre la mortalità legata al tumore al seno

Capaccio Capoluogo, centinaia di persone hanno preso parte alla “Marcia della Pace 2025”

“Vorrei far vedere questo momento, con voi tutti, ai potenti della Terra affinché capissero l’importanza della Pace”

Eboli: nuove opportunità per i giovani del programma GOL in biblioteca. L’intervista

Nuovi spazi anche per i bambini e nuovi corsi in elaborazione per le professioni editoriali già a partire dalle prossime settimane

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Torna alla home