Attualità

Domani i funerali di Gino Paesano: rabbia e dolore nelle comunità del Golfo di Policastro

L'ex calciatore è morto durante una gara del campionato CSI

Luisa Monaco

23 Ottobre 2018

SAPRI. Rabbia e commozione per la morte di Gigi Paesano. Sono questi i sentimenti che accomunano le comunità di Sapri e dell’interno Golfo di Policastro, ma anche tante altre persone che lo hanno potuto conoscere soprattutto per la sua attività nel mondo del calcio, la passione che lo ha mosso fin da piccolo ma che gli è costata la vita.

Una morte assurda la sua, un malore improvviso proprio durante una partita di calcio sul campo di Policastro Bussentino, durante una gara del campionato CSI Over 35. Il suo cuore non ha retto: l’ex Ebolitana, Sapri, Paganese e Valdiano, si è accasciato a terra al 10′ del secondo tempo e lì è finita la partita della sua vita. Un destino beffardo che solo cinque anni fa aveva portato al decesso, anche allora per infarto, del fratello Aldo, pure lui ex calciatore (aveva militato in serie B con le casacche, tra le altre, di Ternana e Pistoiese).

I funerali di Gigi Paesano si terranno domani mattina alle 11 presso la Chiesa di San Giovanni Battista a Sapri che si prevede strapiena per la funzione. In tanti questa mattina si sono risvegliati apprendendo la tragica notizia. Moltissimi i messaggi di cordoglio. “Ti ricorderò sempre col sorriso” dice qualcuno. In molti lo ricordano come una persona educata e solare: è questa la sua descrizione più ricorrente.

Anche la Paganese, sua ex squadra, ha voluto far pervenire il suo messaggio di cordoglio:

“Ciao Gino, sei morto come volevi, su un campo di calcio. Hai raggiunto nel paradiso del calcio minore solo per definizione Carlo Vitiello, il diesse che a tutti i costi ti volle venti anni fa alla Paganese di Eccellenza. Gino Paesano, proveniente dal Solofra. All’andata avevi segnato alla Paganese con la maglia dei conciari, con te giocavano i nocerini Cerino, Brillante e D’Amico. E c’era nella tua squadra un ragazzino che avrebbe fatto carriera, si chiamava Rosamilia. Un mese dopo eri alla Paganese (ancora con l’etichetta Real), agli ordini di Costantino Ferraioli, col benestare del presidente Domenico Campitiello. Prima partita a Pompei il 14 dicembre, finì 1-1 e tu, contro la squadra di Gaetano Manzi che aveva il bomber in Andro, segnasti il gol del pareggio a tre minuti dalla fine. Te la ricordi la formazione? De Bartolomeis, Civale, Vilardi, Birrese, Montuoro, Restuccia, Crisci, Incarnato (oggi il signor GO2), Perrone, Catapano, Paesano. Entrarono Iennaco (l’attuale signor Sixtus) e Amatruda. Eri stato preso per fare la controfigura di Franco Santaniello, quel giorno assente. Non finì bene quel campionato ma tu segnasti 11 gol in appena 15 partite. Quell’anno il cronista Sorrentino ti chiamava Skuhravy. Ma eri soltanto te stesso, uno grande e grosso dal cuore d’oro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Torna alla home