Attualità

Domani i funerali di Gino Paesano: rabbia e dolore nelle comunità del Golfo di Policastro

L'ex calciatore è morto durante una gara del campionato CSI

Luisa Monaco

23 Ottobre 2018

SAPRI. Rabbia e commozione per la morte di Gigi Paesano. Sono questi i sentimenti che accomunano le comunità di Sapri e dell’interno Golfo di Policastro, ma anche tante altre persone che lo hanno potuto conoscere soprattutto per la sua attività nel mondo del calcio, la passione che lo ha mosso fin da piccolo ma che gli è costata la vita.

Una morte assurda la sua, un malore improvviso proprio durante una partita di calcio sul campo di Policastro Bussentino, durante una gara del campionato CSI Over 35. Il suo cuore non ha retto: l’ex Ebolitana, Sapri, Paganese e Valdiano, si è accasciato a terra al 10′ del secondo tempo e lì è finita la partita della sua vita. Un destino beffardo che solo cinque anni fa aveva portato al decesso, anche allora per infarto, del fratello Aldo, pure lui ex calciatore (aveva militato in serie B con le casacche, tra le altre, di Ternana e Pistoiese).

I funerali di Gigi Paesano si terranno domani mattina alle 11 presso la Chiesa di San Giovanni Battista a Sapri che si prevede strapiena per la funzione. In tanti questa mattina si sono risvegliati apprendendo la tragica notizia. Moltissimi i messaggi di cordoglio. “Ti ricorderò sempre col sorriso” dice qualcuno. In molti lo ricordano come una persona educata e solare: è questa la sua descrizione più ricorrente.

Anche la Paganese, sua ex squadra, ha voluto far pervenire il suo messaggio di cordoglio:

“Ciao Gino, sei morto come volevi, su un campo di calcio. Hai raggiunto nel paradiso del calcio minore solo per definizione Carlo Vitiello, il diesse che a tutti i costi ti volle venti anni fa alla Paganese di Eccellenza. Gino Paesano, proveniente dal Solofra. All’andata avevi segnato alla Paganese con la maglia dei conciari, con te giocavano i nocerini Cerino, Brillante e D’Amico. E c’era nella tua squadra un ragazzino che avrebbe fatto carriera, si chiamava Rosamilia. Un mese dopo eri alla Paganese (ancora con l’etichetta Real), agli ordini di Costantino Ferraioli, col benestare del presidente Domenico Campitiello. Prima partita a Pompei il 14 dicembre, finì 1-1 e tu, contro la squadra di Gaetano Manzi che aveva il bomber in Andro, segnasti il gol del pareggio a tre minuti dalla fine. Te la ricordi la formazione? De Bartolomeis, Civale, Vilardi, Birrese, Montuoro, Restuccia, Crisci, Incarnato (oggi il signor GO2), Perrone, Catapano, Paesano. Entrarono Iennaco (l’attuale signor Sixtus) e Amatruda. Eri stato preso per fare la controfigura di Franco Santaniello, quel giorno assente. Non finì bene quel campionato ma tu segnasti 11 gol in appena 15 partite. Quell’anno il cronista Sorrentino ti chiamava Skuhravy. Ma eri soltanto te stesso, uno grande e grosso dal cuore d’oro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, giovane aggredito dai ladri. Necessario l’intervento dell’ambulanza

È successo questa sera. I malviventi sono riuscito a darsi alla fuga a bordo di un’Audi A4 di colore scuro

Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber

Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione

Chiara Esposito

24/01/2025

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

Sicurezza stradale e non solo: a Salerno la II edizione di “Non fare lo sbronzo”

È stata presentata questa mattina a Salerno la seconda edizione dell’iniziativa "Non fare lo sbronzo - proteggi la vita"

Ritrovato senza vita il corpo di Ovidio Spiridon

L’uomo residente a Serre era scomparso mercoledì dall’ospedale di Eboli

Più controlli sul lungomare di Salerno, ma il prefetto rassicura: “Nessun allarme”

A seguito dall’episodio di violenza il prefetto ha voluto rassicurare la cittadinanza annunciando che i controlli in quel tratto saranno potenziati

Violenza sessuale su una 17enne: arrestato salernitano

L’uomo avrebbe costretto una minore ad avere rapporti sessuali non consenzienti

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Sapri, riparte la squadra di Baskin: le dichiarazioni del presidente Antonio Pitta

La squadra ha ripreso ad allenarsi presso la palestra dell'istituto "Dante Alighieri" di Sapri

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

“La stazione intermedia dell’Alta Velocità deve essere ad Atena Lucana”: la delibera del comune Brienza

Spetta ora ai presidenti di Campania e Basilicata sottoscrivere il progetto definitivo

Torna alla home