Cronaca

Lavoro nero in una società del Vallo di Diano, scattano le sanzioni

Previste sanzioni fino a 90mila euro

Comunicato Stampa

22 Ottobre 2018

Gli uomini delle Fiamme Gialle della Brigata di Maratea, nell’ambito delle attività volte al contrasto del lavoro sommerso e sulla base di elementi informativi acquisiti durante il controllo economico del territorio, hanno sottoposto a controllo due attività commerciali e imprenditoriali insistenti sulla circoscrizione di competenza, individuando dieci lavoratori in nero.

Più nel dettaglio, gli interventi sono stati originati dallo sviluppo degli elementi acquisiti nel corso degli ordinari e costanti servizi del controllo economico del territorio che, opportunamente incrociati con i dati risultanti dalle banche dati in uso all’Amministrazione Finanziaria, hanno consentito l’individuazione di mirate attività da sottoporre a controllo.

Nel mirino dei finanzieri due attività, tutte costituite sotto forma di società di capitali, operanti nei comuni di Atena Lucana e Lagonegro nel settore delle costruzioni e trasporti. Gli accessi eseguiti e i contestuali riscontri documentali hanno consentito di accertare che ben dieci persone, di cui otto impiegati nel servizio di trasporto scolastico, operavano, in qualità di lavoratori subordinati, privi di un regolare contratto e senza che alcun adempimento di ordine previdenziale ed assicurativo fosse stato attuato dai rispettivi datori di lavoro.

Le Fiamme Gialle di Maratea hanno contestato ai due responsabili delle condotte illecite, complessivamente, violazioni amministrative da un minimo di 15.000 euro ad un massimo di 90.000 euro, commisurate al numero dei lavoratori e al periodo di manodopera prestata in nero. Inoltre, la normativa di settore impone al datore di lavoro la contestuale regolarizzazione delle anomale posizioni lavorative scoperte. L’attività della Guardia di Finanza nel contrasto all’impiego di manodopera irregolare e/o in nero si colloca tra quelle finalizzate a tutelare gli operatori che agiscono nel rispetto della normativa fiscale e previdenziale

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ladri ancora in azione, paura tra i residenti

Due colpi tentati ed uno messo a segno

Ernesto Rocco

25/01/2025

Eboli: tentata rapina alla parafarmacia di via San Bernardino

È successo questa sera. Indagini in corso

Truffe agli anziani: arrestato ventenne, denunciato 18enne

Truffa del finto incidente, vittima una donna di 88 anni. In due nei guai

Eboli, panico al mercato: bambino accusa malore

Il bambino è stato affidato ai camici bianchi e trasportato all'ospedale di Battipaglia

Laurino: incendio distrugge abitazione a Villa Littorio. Cane muore intrappolato tra le fiamme

Un' abitazione, sita nella centralissima via Costantinopoli, è stata completamente distrutta dalle fiamme e solo grazie alla fortuna non ci sarebbero feriti

Inchiesta bis su presunti appalti truccati: respinte istanze di Cascone e Campanile

Confermata l'accusa di associazione a delinquere e la legittimità del sequestro dei cellulari

Ernesto Rocco

25/01/2025

Cadavere ritrovato in un terreno a Palomonte: sei persone rinviate a giudizio per il delitto

Il processo si aprirà a febbraio. La vittima, un cittadino indiano, venne ucciso e fatto a pezzi

Ernesto Rocco

25/01/2025

Capaccio Paestum, giovane aggredito dai ladri. Necessario l’intervento dell’ambulanza

È successo questa sera. I malviventi sono riuscito a darsi alla fuga a bordo di un’Audi A4 di colore scuro

Eboli, stretta nella morsa della delinquenza: la gente ha paura

La città di Eboli sta vivendo un periodo storico complicato, la gente e i commercianti hanno paura

Ritrovato senza vita il corpo di Ovidio Spiridon

L’uomo residente a Serre era scomparso mercoledì dall’ospedale di Eboli

Violenza sessuale su una 17enne: arrestato salernitano

L’uomo avrebbe costretto una minore ad avere rapporti sessuali non consenzienti

“La stazione intermedia dell’Alta Velocità deve essere ad Atena Lucana”: la delibera del comune Brienza

Spetta ora ai presidenti di Campania e Basilicata sottoscrivere il progetto definitivo

Torna alla home