Alburni

Comuni montani, firmata l’intesa sul riparto

Fondi per 11,2 milioni di euro

Katiuscia Stio

22 Ottobre 2018

Comuni montani: firmata l’intesa sul riparto. Presenti: Aquara, Corleto Monforte e Sicignano degli Alburni, per gli Alburni. Campora, Valle dell’Angelo, Caggiano, Padula.

La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome – in sede di Conferenza unificata – ha date l’intesa al decreto che ripartisce il Fondo nazionale integrativo per i comuni montani. Il Fondo integrativo per i comuni montani, istituito Dalla legge 228/2012 (Legge di Stabilità 2013), Finanzia progetti di Sviluppo socio-economico, anche pluriennali, un carattere straordinario e che non possono riferirsi alle attività svolte in via ordinaria dagli Enti interessati.

In totale, si tratta di 388 progetti annuali e 18 progetti pluriennali, che saranno finanziati con 11,2 milioni di euro destinati ai di montani comuni per gli anni 2014-2017.

Per le Regioni l’importo dei progetti pluriennali asseverati e compensati è di 1.729.432 euro; importo per progetti annuali asseverati e compensati è di 9.468.435,85 euro ; l’importo totale dei progetti asseverati e compensati è di 11.197.867,85 euro ; l’importo totale attribuito è di 19.050.000,00 euro ; il residuo per le Regioni di 7.852.132,15 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Torna alla home